Cos’hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta arriva oggi

Sapete cosa hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta arriva nella giornata di oggi, 4 aprile 2025.

Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini in fila
Cos’hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta arriva oggi (Youmovies.it)

I tre attori compiono tutti gli anni in questa data. L’attrice napoletana ne fa 49, l’artista americano 60 e il romano 62. Oggi cogliamo l’occasione di questa ricorrenza per raccontarveli un po’ da vicino e farvi scoprire qualcosa delle loro carriere.

Preparatevi dunque a un viaggio nel cinema attraverso gli occhi di tre curiosi e originali protagonisti.

Serena Autieri: tra cinema, tv e teatro

Serena Autieri nasce a Napoli il 4 aprile del 1976 nel quartiere di Soccavo. Suo padre è un ingegnere, mentre la mamma è artista come lei ma in un campo differente è infatti orafa. Ha due fratelli più grandi di lei e cioè Carmine e Liana. Fin da bambina ha iniziato a studiare recitazione, ma anche danza e canto classico.

serena autieri parla al microfono
Serena Autieri: tra cinema, tv e teatro (ANSA) YouMovies.it

Nel 1997, a 21 anni, pubblica il suo primo album dal titolo Anima Soul. Diplomata all’Istituto d’arte di Napoli ha frequentato la facoltà di architettura dell’Università Federico II, ma proprio il lavoro la porta ad abbandonare gli studi per dedicarsi completamente allo spettacolo.

Il suo debutto da attrice arriva nel 1998 quando nella soap opera Un Posto al Sole interpreta il ruolo di Sara De Vito. Nel 2001 affianca invece Alberto Castagna nella conduzione dell’iconico programma Stranamore. Al cinema debutta nel 2004 nel film Sara May di Marianna Sciveres. Ha lavorato con registi del calibro di Fausto Brizzi, Neri Parenti, Alessandro Siani, Carlo Vanzina e molti altri ancora.

Robert Downey Jr, non solo Ironman

A molti il nome di Robert Downey Jr farà pensare soprattutto a Ironman, ma anche se quello è stato per lui un ruolo iconico non ha fatto solo questo nella carriera. Nato il 4 aprile del 1965 a New York, cresce nel mondo del cinema visto che suo padre è il regista Robert Downey Sr anche se i rapporti con il pap sono stati spesso tempestosi.

robert downey jr bacia oscar
Robert Downey Jr, non solo Ironman (ANSA) YouMovies.it

Durante l’infanzia però inizia a recitare, tanto che a cinque anni lavora in Pound e a sette in Greaser’s Palace. Ha recitato in decine e decine di film di cui alcuni davvero iconici.

Uno di quelli che lo lancia nel mondo delle star cinematografiche internazionali è sicuramente Charlot di Richard Attenborough. Negli anni ha lavorato con tutti i più grandi registi americani.

Marco Giallini, tanta tv ma anche cinema

Marco Giallini è nato a Roma il 4 aprile del 1963. Entra a lavorare nel mondo della recitazione quando per la prima volta a 22 anni frequenta la scuola teatrale de La Scaletta di Roma. Tra gli aneddoti raccontati c’è quello che lo vede come imbianchino di giorno e alla sera ai corsi di teatro. Inizia fin da subito a lavorare con big del settore come Ennio Coltorti e Arnoldo Foà.

marco giallini in piedi
Marco Giallini, tanta tv ma anche cinema (ANSA) YouMovies.it

L’esordio al cinema arriva con una comparsata non accreditata nel film di Castellano e Pipolo, Grandi Magazzini, era il 1986. Per questo molti considerano il suo vero e proprio esordio cinematografico nell’anno successivo in Rorret di Fulvio Wetzl. Ha lavorato con grandi registi come Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Paolo Sorrentino, Stefano Sollima, Paolo Genovese e molti altri ancora. Tra l’altro è in sala in questi giorni con Follemente.

Anche in tv ha recitato in diversi prodotti di valore tra cui Romanzo Criminale la Serie, Boris 3 e Rocco Schiavone.

Gestione cookie