Riccardo Scamarcio si è reso protagonista di un rifiuto a Tiziano Ferro che non è di certo passato inosservato al pubblico italiano e non solo.
Si tratta di una situazione molto particolare che apre a tante polemiche e che vogliamo raccontarvi di nuovo.

Oggi l’attore classe 1979 di Trani sarà tra gli ospiti di Verissimo al fianco di Silvia Toffanin che lo accoglierà nel salotto di Canale 5. Parlerà del suo nuovo film Muori di lei secondo lungometraggio di Stefano Sardo. Noi però vogliamo tornare su un episodio inedito e piuttosto particolare che lo lega al cantautore di Latina Tiziano Ferro.
Nel 2007, infatti, Riccardo doveva prendere parte al videoclip della canzone di Tiziano, Ti scatterò una foto. Rifiutò però di farlo, non sappiamo bene il motivo, e alla fine si decise di girarlo rimontando alcune scene di Ho voglia di te. Il film infatti fu nella colonna sonora della pellicola dove l’attore era protagonista.
In molti si sono chiesti, nel tempo, il motivo per cui Riccardo prese questa decisione e se sia dipeso dalla sua volontà o da altri impegni. Fatto sta che né lui né Ferro hanno mai insistito sull’episodio, senza tornare a parlarne da allora. Chissà che oggi su Canale 5 non possa arrivare qualche informazione in merito.
Riccardo Scamarcio e il nuovo film
Il nuovo film in cui Riccardo Scamarcio è protagonista si chiama Muori di Lei e rappresenta la seconda regia di Stefano Sardo. Il film uscirà in sala il 20 marzo prossimo e vede nel cast anche due splendide attrici come Maria Chiara Giannetta e Simona Tabasco.

Nel film Riccardo interpreta un insegnante di filosofia al liceo, Luca che vive un momento di grande frustrazione sia professionale che personale. Lo scoppio della pandemia da Coronavirus lo obbliga a rimanere da solo durante il primo lockdown, in quanto sua moglie Sara è un medico chiamato in ospedale per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Guardando questo film torneremo indietro nel tempo, combattendo con uno dei periodi peggiori della storia recente e ci costringe a vivere delle difficoltà emotive ripensando a quei giorni molto complicati per tutti noi. C’è grande curiosità per capire quelle che saranno le emozioni da vivere e chi saranno i protagonisti pronti a disimpegnarsi in una pellicola di questo valore.
Chi è Riccardo Scamarcio?
Rispondere alla domanda su chi è Riccardo Scamarcio non è difficile, in quanto si tratta di un attore famosissimo e molto amato in Italia. Vogliamo però parlarvi un po’ della sua carriera cercando di fare un punto su di lui.

Riccardo è nato a Trani il 13 novembre del 1979 e ha vissuto ad Andria fino a 16 anni. Si trasferì successivamente a Roma dove iniziò a studiare al Centro Sperimentale di Cinematografia senza però completare il percorso. Il suo debutto come attore arriva nel 1999 quando ad appena vent’anni recita in una piccola parte in Ama il tuo nemico 2 di Damiano Damiani.
Al cinema debutta invece nel film del 2003 Le mani in faccia per la regia di Daniele Basilio precisamente nell’episodio Sei pezzi facili. La grandissima notorietà però arriva nel 2004 dopo aver recitato nel film generazionale Tre metri sopra il cielo di Luca Lucini tratto dal romanzo di Federico Moccia. Ha recitato con grandissimi registi come Renato De Maria, Giovanni Veronesi, Daniele Luchetti, Sergio Rubini, Ferzan Ozpetek, ma anche tanti artisti stranieri tra cui Abel Ferrara e Costa-Gavras.