Neil Jordan compie 75 anni, i 5 migliori film del regista: se ti piace Dracula devi guardarli tutti

Neil Jordan compie oggi 75 anni, il regista irlandese è uno dei grandi maestri del cinema contemporaneo e vogliamo ripercorrere la sua carriera con cinque dei suoi capolavori.

Se vi piace Dracula e l’ambientazione oltre che il suo modo di fare sicuramente questi film li dovete guardare tutti. Ma andiamo con ordine.

neil jordan e nosferatu
Neil Jordan compie 75 anni, i 5 migliori film del regista: se ti piace Dracula devi guardarli tutti (ANSA) YouMovies.it

Neil Patrick Jordan nasce a Sligo il 25 febbraio del 1950, figlio di un professore universitario sceglie inizialmente la strada della scrittura con successi soprattutto in patria. La scrittura l’avvicina alla regia cinematografica che gli permette di avere consensi quando nel 1979 firma il film televisivo Miracles & Miss Langan.

Il debutto da regista avviene nel 1982 quando dirige Angel, film con protagonista uno dei suoi più grandi amici, l’attore Stephen Rea. Nel 1993 tocca l’apice della sua carriera vincendo l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale con La moglie del soldato, senza riuscire a portare a casa anche la miglior regia.

L’anno dopo però è quello dove raggiunge la fama internazionale grazie al film Intervista col Vampiro dove sono protagonisti Tom Cruise e Brad Pitt e dove fa recitare una giovanissima Kirsten Dunst. In carriera ha diretto tanti altri film di livello, l’ultimo nel 2022 è Detective Marlowe.

La moglie del soldato, un film da Oscar

Il primo grande successo di Neil Jordan, regista irlandese, è La moglie del soldato, un film del 1992 con il quale il regista si aggiudica la statuetta dell’Oscar per la migliore sceneggiatura originale premio mai più raggiunto successivamente.

una ragazza con la faccia enigmatica
La moglie del soldato, un film da Oscar (Youtube Home Cinema Trailer) YouMovies.it

Nel cast del film troviamo a fianco di Stephen Rea anche Forest Whitaker, Ralph Brown, Jack Carr e molti altri attori di grande livello internazionale. Il film è un successo sotto tutti i punti di vista.

Il film è ambientato in Irlanda del nord dove un terrorista rapisce Jody un soldato inglese di colore amante della moglie in una situazione tra intrigo e problemi personali.

Intervista col Vampiro se ami Dracula, ma anche Byzantium

Intervista col Vampiro è considerato all’unanimità il vero grande capolavoro di Neil Jordan, forse perché film di spessore internazionale e più mainstream de La moglie del soldato. Tratto dal romanzo omonimo di Anne Rice vede protagonisti Tom Cruise e Brad Pitt. Nel cast ci sono anche Antonio Banderas, Christian Slater e una giovanissima Kirsten Dunst.

un uomo con i capelli lunghi e il cappello
Intervista col Vampiro se ami Dracula, ma anche Byzantium (Youtube Home Cinema Trailer) YouMovies.it

Ambientato nel 1993 racconta la storia di una lunga intervista a un uomo che racconta la sua vera natura da vampiro e le difficoltà legate alla vita eterna. Si torna poi indietro al 1791 per una storia che si infittisce di mistero.

Jordan ha girato anche molti anni dopo un film sui vampiri sul titolo di Byzantium. Un film del 2012 che però ha riscosso davvero molto meno successo da parte del pubblico.

Breakfast on Pluto, un film pieno di pathos

Un film molto particolare è Breakfast on Pluto del 2005, tratta un argomento molto delicato e lo fa con intelligenza e grande applicazione. Protagonista è un giovanissimo Cillian Murphy e il solito Stephen Rea.

un uomo truccato e sorridente
Breakfast on Pluto, un film pieno di pathos (Youtube CG Entertainment) YouMovies.it

La storia è quella di Patrick che viene abbandonato alla nascita e viene affidato alla perpetua di un parroco di campagna. Qui inizia un percorso di crescita che lo porterà a Londra alla ricerca della madre che non ha mai conosciuto.

Il film ricevette una candidatura al Golden Globe e una al Satellite Award senza però riuscire a vincere nemmeno una statuetta.

Il buio nell’anima, il meno conosciuto

Un altro film molto interessante di Neil Jordan è sicuramente Il buio dell’anima del 2007, un film che è sicuramente poco conosciuto ma che ha un carico di tensione ed emozione che va molto oltre l’immaginabile. Si tratta di una pellicola costruita in maniera intelligente e con degli spunti sorprendenti.

una donna con gli occhi chiusi che trattiene il fiato
Il buio nell’anima, il meno conosciuto (Youtube Movie Digger) YouMovies.it

Protagonista è Jodie Foster che riesce a raccontare una storia decisamente drammatica e che lascia senza parole. Una sera viene aggredita mentre è al parco con il cane e il fidanzato. Lei finisce all’ospedale, lui muore e il cane viene sequestrato. La sua vita da quell’episodio cambierà per sempre.

Un film sulla vendetta che ci invita a riflettere sulle cose che accadono nella vita e che ci possono turbare sotto diversi punti di vista. I protagonisti sono maiuscoli e la regia è davvero intensa e pronta a penetrare con una camera a mano davvero vibrante.

Greta, l’era moderna

Uno degli ultimi film di Neil Jordan è sicuramente uno dei più apprezzabili, si tratta di Greta del 2018. La pellicola vede nel cast la musa ispiratrice di Jean Luc Godard, cioè Isabelle Huppert. Nel cast c’è ancora l’amico di Jordan, cioè Stephen Rea.

una donna che guarda nell'ombra
Greta, l’era moderna (Youtube Focus Features) YouMovies.it

Frances trova una borsa nella metropolitana di Manhattan che decide di restituire alla sua proprietaria. Quest’ultima è Greta una pianista vedova che ha davvero grande bisogno di compagnia. Nascerà una relazione molto particolare.

Questo film riflette sulla natura umana, riesce a toccare corde profonde e a commuovere il pubblico grazie a un racconto profondo che parla di vuoti, solitudine e anche abbandono. Non possiamo fare a meno di premiare la raffinatezza di Jordan e i suoi messaggi.

Gestione cookie