Vi sareste mai immaginati di vedere Claudio Amendola condividere qualcosa con il noto scrittore Giuseppe Ungaretti? Non crederete ai vostri occhi.
Certe volte capitano delle coincidenze da lasciare davvero senza parole e oggi vogliamo parlarne in maniera più approfondita.

Ebbene sì, due uomini così differenti e appartenenti a due periodi storici differenti hanno una cosa in comune. Il poeta è nato il 10 febbraio del 1888, anche se alcuni dicono sia stato l’8, così come l’ex moglie di Amendola, l’attrice Francesca Neri.
Amendola e la sua collega si sono fidanzati nel 1998 per sposarsi nel 2010 a New York in una splendida cerimonia. La coppia ha avuto anche un figlio che si chiama Rocco e che è nato nel 1999. I due si sono separati nell’ottobre del 2022 anche se sono sempre rimasti molto vicini rispettandosi a vicenda.
Ricordiamo benissimo quando Francesca rimase vicina con grande affetto e amore al suo Claudio che era stato male. Oggi volevamo incuriosirvi con un aspetto davvero molto particolare che in pochi di voi, sicuramente, conoscono anche perché erroneamente molti sottolineano come Ungaretti sia nato l’8 di questo mese. Andiamo a scoprire di più sui protagonisti citati.
Chi è Giuseppe Ungaretti?
Giuseppe Ungaretti è stato di certo un uomo straordinario che nella sua vita ha svolto il ruolo di scrittore, ma anche poeta e giornalista. È stato un simbolo dell’Ermetismo con la sua famosissima poesia “Mi illumino d’immenso” che è diventato un vero e proprio slogan per un movimento.

Nato ad Alessandria d’Egitto nel 1888 è scomparso a 82 anni a Milano nel 1970. Inizialmente il suo percorso era stato influenzato dal simbolismo francese per poi subire una virata totalmente inattesa verso un modo di composizione molto particolare caratterizzato da poche parole essenziali e di che racchiudevano dei veri e proprio universi.
Proprio Ungaretti sottolineava che “la poesia è poesia quando porta in sé un segreto”. Un segreto che spesso si nascondeva nelle righe che scriveva grazie alla sua personalità e al suo modo di fare davvero inequivocabile. Ancora oggi viene ricordato come uno dei maggiori poeti della storia italiana e del XX secolo.
Chi è Claudio Amendola?
Sicuramente il nome di Claudio Amendola sarà molto più noto a tanti di voi, ma di chi si tratta? Che è un attore lo sanno tutti, solo i più attenti però ricordano che suo padre, Ferruccio, è stata una delle voci più note del cinema, riuscendo a lavorare sulla sua voce e sull’espressione all’interno di numerosi contesti.

Nasce a Roma il 16 febbraio del 1963, quindi anche lui in questi giorni, anche sua madre era una nota doppiatrice, Rita Savagnone. Cresciuto nella zona Balduina a Roma ha legato a doppia mandata tutto quello che ha fatto in carriera a questa splendida città dimostrandosi personaggio dall’estrema simpatia e dal cuore d’oro.
Il suo debutto arriva nel 1983 quando recita in un piccolo ruolo in Lontano da dove di Stefania Casini e Francesca Marciano. In carriera ha recitato con straordinari artisti come Marco Risi, Ettore Scola, Ricky Tognazzi e ancora Carlo Vanzina, Giulio Base, Guido Chiesa e tantissimi altri ancora. Negli ultimi vent’anni si è fatto notare anche per l’iconico ruolo di Giulio nella serie tv ambientata alla Garbatella, I Cesaroni.
Chi è Francesca Neri?
La terza protagonista di questo racconto è Francesca Neri, una donna stupenda e una bravissima attrice. Nasce a Trento il 10 febbraio del 1964 e fin da giovane si appassiona al mondo del cinema. Studia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e la sua prima parte la ottiene nel film Il grande Blek di Giuseppe Piccioni del 1987.

Una lunga relazione col produttore Domenico Procacci precede la sua splendida storia con Claudio Amendola con i quali, entrambi, condivide la grandissima passione per il cinema riuscendo ad arrivare al cuore delle persone con le sue interpretazioni e la sua bellezza oltre che la bravura.