Nella classifica delle 10 scene più belle di sempre nei film, la numero 5 ha stupito tutti: ecco quali sono.
Tanti sono i film che hanno scene memorabili, commoventi e potenti allo stesso tempo, quelle che hanno fatto commuovere intere generazioni o hanno fatto sentire il cuore stringersi dalla paura o dalla gioia.

Federico Fellini ci ha insegnato tante cose, una di queste è ricordarci che nel cinema, oltre alla trama avvincente, ci sono sempre quelle sequenze impressionanti che non lasciano mai la nostra memoria, nonostante il passare del tempo.
Ogni film ha la sua scena memorabile, quella che verrà ricordata per anni e che non svanirà mai. Tra le tante sequenze, abbiamo selezionato quali sono le 10 scene più belle dei film della storia.
Indice dei contenuti
10 scene più belle dei film: ecco quali sono
Non è semplice elencare quali siano le migliori scene dei film, questo perché è una decisione soggettiva. Tuttavia, è possibile stilare una classifica che potrebbe mettere d’accordo quasi tutti, dato che si tratta di scene considerate iconiche, memorabili e influenti sulla cultura popolare cinematografica.
Casablanca – La corsa sull’aeroplano
La sequenza finale del film Casablanca del 1942, con l’addio all’aeroporto tra Rick e Ilsa, è diventata storia della settima arte.
Via col vento – La corsa con il cavallo
La scena epica del film Via col vento del 1939 in cui Scarlett O’Hara torna a Tara sul suo cavallo, con il vento che sferza la sua gonna larga, è una delle immagini più celebri ed emozionanti.
Jurassic Park – L’incontro con il T-Rex
Una delle scene memorabili è quella dell’apparizione del T-Rex nella pellicola che ha rivoluzionato il cinema per gli effetti speciali. Jurassic Park del 1993 ha regalato una sensazione di meraviglia inaudita.
Pulp Fiction – La danza tra Mia e Vincent
Splendida la scena in Pulp Fiction, film del 1994, in cui Vincent Vega (John Travolta) e Mia Wallace (Uma Thurman) ballano al Jack Rabbit Slim’s. Un momento coinvolgente, oltre che un omaggio di Tarantino a Fellini e al film 8 e mezzo.
Il Signore degli Anelli: Le due torri – La battaglia di Helm’s Deep
Il film del 2002 appartenente alla saga de Il Signore degli Anelli ha realizzato una delle sequenze più suggestive della storia del cinema fantascientifico.
Il silenzio degli innocenti – L’incontro con Hannibal Lecter
La scena de Il silenzio degli innocenti del 1991 in cui Clarice Starling (Jodie Foster) incontra Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) per la prima volta è uno dei momenti più tensivi psicologicamente e meravigliosamente recitati dell’intera storia del cinema.
Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza – L’attacco alla Death Star
La scena del film del 1977 della saga di Star Wars è un momento impresso nella memoria collettiva, con il trionfo che ha segnato la storia della settima arte.
Le ali della libertà – La fuga dalla prigione di Shawshank
Splendida la scena del film Le ali della libertà del 1994, quando Andy Dufresne (Tim Robbins) emerge dal tunnel della prigione, regalando agli spettatori un momento di liberazione.
La La Land – La scena del ballo
Tra le scene uniche del cinema c’è quella del film La La Land con il ballo tra le meravigliose colline di Los Angeles tra Mia (Emma Stone) e Sebastian (Ryan Gosling). Una performance meravigliosa, in grado di celebrare il cinema e la “città degli angeli”.
Il re leone – La presentazione di Simba
Splendida la sequenza del film il re leone del 1994, in cui Rafiki presenta Simba dalla Rupe dei Re, mentre suona la meravigliosa colonna sonora firmata da Hans Zimmer.