10 giorni con i suoi è disponibile su Prime Video, terzo film della saga scritta e diretta da Alessandro Genovesi che ha riscosso grande successo.

Stasera, intanto, su Cine34 potremo vedere anche il primo film della saga e cioè 10 giorni senza mamma del 2019. I film sono delle commedie leggere che hanno riscosso grande successo e che sono scritti in maniera intelligente. Protagonisti sono Valentina Lodovini e Fabio De Lugi, papà e mamma sposati da tempi con figli e una famiglia molto normale.
Il primo capitolo del 2019 era un remake del film argentino Mama se fue de viaje del 2017 ed è stato da ispirazione in Europa per un remake che vien dalla Francia. Sicuramente si tratta di un film carino, scritto bene e con degli spunti interessanti. Oltre a questo ci troviamo di fronte a un percorso che non offre poi molto e che è stato in parte bocciato dalla critica.
Se volete un po’ di evasione questo potrebbe essere il film giusto per voi, vi permetterà di vivere tutto con tranquillità e senza nessun impegno intellettuale. Un film gradevole dunque che dovete prendere per quello che è, ma andiamo a scoprire qualcosa in più sull’ultimo capitolo di questa trilogia.
10 giorni con i suoi, tutto sul film presente su Prime
10 giorni con i suoi è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 23 gennaio scorso per arrivare poi sulla piattaforma di Amazon, Prime Video. Al cinema ha superato i quattro milioni e mezzo di euro di incassi con la critica però che non è stata molto favorevole considerando il film un capitolo in calando rispetto agli altri due.

Nel cast, insieme a Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, troviamo anche Angelica Elli, Bianca Usai, Matteo Caastellucci, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Marcello Cesena, Gabriele Pizzurro e Leone Cardaci.
La trama racconta la storia sempre della famiglia che stavolta è costretta a passare dieci giorni in Puglia dai genitori della fidanzata grande. Camilla, infatti, ha deciso di trasferirsi in Puglia per frequentare l’università nella città di Antonio. L’incontro tra le due famiglie non sarà di certo quello che ci si aspetta e non potremo definirlo semplice e tranquillo.
La regia, come detto, è affidata ad Alessandro Genovesi che è maestro di questo tipo di film, infatti la sua carriera al cinema inizia con un altro lavoro molto apprezzato con De Luigi e cioè La peggior settimana della mia vita che portò anche in quel caso a un sequel, Il peggior Natale della mia vita.