Cine34 ha deciso di celebrare gli 80 anni di Enrico Montesano con la messa in onda di tre dei suoi film più iconici. Scopriamoli insieme.

Alle 21.15 andrà in onda Piedipiatti che lo vede impegnato al fianco di Renato Pozzetto, dalle 23.15 invece sarà al fianco di Adriano Celentano in Sing Sing, mentre dall’1.20 ci sarà Amore vuol dire gelosia con Barbara Bouchet.
Tre film per celebrare un grande attore, un personaggio amatissimo in Italia, una leggenda del cinema. Se oggi vi abbiamo parlato di un film atipico e cioè un drammatico, vogliamo ora illustrarvi questi tre che potrete seguire sulla rete del cinema di Mediaset.
Piedipiatti di Carlo Vanzina con Renato Pozzetto
Enrico Montesano recita in Piedipiatti, un film del 1991, al fianco di Renato Pozzetto per la regia dell’indimenticabile Carlo Vanzina. Nel cast ci sono anche altri personaggi della storia del cinema italiano tra cui il grandissimo caratterista Angelo Bernabucci.
Il film racconta la storia di un poliziotto milanese e uno romano che per caso si trovano l’uno di fronte all’altro a collaborare. Nonostante all’inizio i due si trovano a collaborare seguendo due metodi totalmente differenti riusciranno a raggiungere risultati ottimi anche collaborando.
Sing Sing di Sergio Corbucci con Adriano Celentano
In Sing Sing, Enrico Montesano divide il palcoscenico con un altro grandissimo come Adriano Celentano. I due avevano già collaborando in Qua la mano e Culo e Camicia. In questo film però il modo di fare è radicalmente differente visto che i due si suddividono i due episodi dopo aver aperto insieme il prologo.
Il primo episodio vede protagonista Montesano che è un meccanico romano che ama l’Inghilterra. Da trentenne inizierà a pensare addirittura di essere il figlio illegittimo della regina di Inghilterra.
Nel secondo episodio invece un feroce tenente di polizia, Celentano appunto, deve proteggere una donna che lavora in film per adulti a tinte horror da un maniaco che la disturba.
Amore vuol dir gelosia di Mauro Severino con Barbara Bouchet
Amore vuol dire gelosia è un film molto più particolare rispetto ai precedenti dove non c’è una spalla maschile per Enrico Montesano che viene affiancato qui da una splendida e luminosa Barbara Bouchet.
Protagonista è un odontoiatra che vive a Procida con sua moglie, la madre e la suocera rimaste vedove. Perde la testa per la sua dirimpettaia, mentre la moglie si lascia andare con Amos un vigile comunale. Un film dunque che con ironia percorre le strade delle storie d’amore e del tradimento.