Divina Commedia, i film ispirati all’opera di Dante Alighieri: oggi il suo anniversario

La Divina Commedia è sicuramente una delle opere più importanti della storia della cultura mondiale, scritta da Danti Alighieri oggi parliamo dei film tratti da questa nel giorno dell’anniversario.

dante alighieri
Divina Commedia, i film ispirati all’opera di Dante Alighieri: oggi il suo anniversario (YouMovies.it)

Dante era nato il 29 maggio del 1265, proprio come oggi esattamente 760 anni fa. La sua opera rimane comunque quanto più attuale ancora oggi e merita alcuni approfondimenti. Come è evidente però noi vi daremo il nostro taglio dal punto di vista cinematografico e diventa dunque molto interessante andare ad approfondire tutto più da vicino.

Non sono molti, anzi sono pochissimi, i film tratti da questo racconto ed è davvero strano per quanto è importante per la storia. Va anche detto però che è una storia molto complicata e difficilissima da portare sulla pellicola. Andiamo dunque a leggere tutto più da vicino con alcuni spunti che vi permetteranno di scegliere magari anche un film per le vostre serate.

La Divina Commedia, tutti i film ispirati all’opera di Dante Alighieri

Se dobbiamo pensare a un film ispirato a La Divina Commedia di Dante Alighieri ci riferiamo subito al migliore e che è legato a date piuttosto recenti. Ve ne avevamo già parlato, diverso tempo fa, Lars Von Trier con La Casa di Jack ha fatto un enorme citazione però andando a rivedere tutto attraverso il suo modo di raccontare le cose.

statua dante alighieri
La Divina Commedia, tutti i film ispirati all’opera di Dante Alighieri (YouMovies.it)

Interessante è anche L’Inferno del 1911 considerato il primo lungometraggio della storia del cinema italiano e di fatto una trasposizione visiva dell’inferno dantesco anche grazie alle opere di Gustave Dorè. Interessante è anche La nave di Satana, titolo originale Dante’s Inferno, del 1935 con Spencer Tracy che presenta una visione dell’inferno simile a quella dell’opera.

Interessante è anche tutto quello che ruota attorno alla visione di Dante’s Inferno il videogame, da quello è uscito Dante’s Inferno An Animated Epic nel 2010 un cartone animato davvero molto interessante e che approfondisce alcuni aspetti romanzandoli.

Esistono poi anche dei film che citano alcuni aspetti come Il conte Ugolino del 1949 che racconta il famosissimo personaggio. Insomma se vi interessa questo argomento avete un bel po’ da fare anche se un vero e proprio approfondimento legato al film e alla sua storia con tanto di gironi non esiste ma chissà che qualcuno prima o poi deciderà davvero di farlo. Noi ci speriamo davvero.

E no, non c’entra invece niente con Dante Alighieri il film La Divina Commedia di Manoel De Olivera che è un capolavoro ma non collegato a questi.

Gestione cookie