Claudio Baglioni veniva chiamato con un soprannome che più che un nomignolo sembrava davvero un’offesa. Di che stiamo parlando?

Artista internazionale oggi compie 74 anni, ma ancora rimane uno dei più grandi cantanti del paese. Nato a Roma il 16 maggio del 1951 è partito dal basso per arrivare al grande palcoscenico, visto che suo padre era un Carabiniere e sua madre una sarta, totalmente estranei dunque al mondo dello spettacolo.
Quando era ancora giovanissimo veniva chiamato, da parte degli amici del quartiere dove è cresciuto, “Agonia”. Il soprannome ironico nasceva non tanto dalle prime canzoni suonate, con la chitarra regalata dai suoi genitori, ma soprattutto per il suo look. Amava indossare maglioni neri a collo alto e occhiali molto spessi portando avanti la figura da vero intellettuale che però era poco capita all’epoca.
Un episodio lontano nel passato che magari in pochi ricordano, ma che risale a quegli anni sessanta dove ancora minorenne già faceva capire di valere e che la musica era il suo piatto forte. Nonostante sia una cosa davvero vecchia è capitato a volte che lo stesso Claudio ricordasse queste parole con un certo sorriso e probabilmente lecita nostalgia del passato andato via.
Claudio Baglioni, tra presente e futuro
A 74 anni Claudio Baglioni ha ancora tante cose da fare, la musica e lo spettacolo lo pretendono. Amatissimo da tutti in tempi recenti ha dimostrato di essere un vero professionista, abile nel raccontarsi attraverso la musica.

Quest’anno è partito col suo nuovo tour, Piano di volo Solo Tris, inoltre in radio ha portato su RTL 102.5 The Flight Piano di volo. Un artista in grado di sapersi rinnovare e di muoversi tra i vari media con disinvoltura e intelligenza, personalità e conoscenza del mezzo espressivo.
Un talento quello di Baglioni che viene fuori da ogni cosa che fa, compreso quando si è caricato sulle spalle il duro compito di dirigere condurre il Festival di Sanremo. E oggi continuiamo ad ammirarlo per la sua voce, ma anche per la padronanza con cui comanda il palcoscenico.
Nonostante l’età avanzi anche per lui ha dimostrato di essere persona sempre al passo coi tempi e molto più giovane mentalmente di tanti altri con meno anni di lui. Un talento che ha una storia lunghissima e dunque anche con qualche episodio spiazzante che non tutti conoscono ma che in realtà ha fatto la sua storia. E chissà se quello di Agonia è un argomento che tornerà ancora a farsi sentire.