Oggi la rubrica de “i 5 film più belli di…” riguarda un’attrice memorabile, Sharon Stone e non riguarda ovviamente solo Basic Istinct.
Diventa interessante approfondire il discorso e andare a studiare la carriera di una delle attrici più talentuose di Hollywood.

Sharon Vonne Stone nasce a Meadville il 10 marzo del 1958 e compie dunque oggi 67 anni. I suoi genitori avevano origini irlandesi e provenivano da Galway. Seconda di quattro fratelli ha un rapporto splendido con la sua famiglia. Da giovane la sua carriera inizia in un contesto differente rispetto a quello del cinema, infatti fin da giovanissima partecipa a numerosi concorsi di bellezza. Nel 1975, ad appena 17 anni, vince il concorso di Miss Crawford County.
Nel 1977 si trasferisce a New Jersey per firmare un contratto con la Ford Modeling Agency che sembra aprirle una strada verso il mondo della moda da professionista. Diventa una delle indossatrici più famose del paese e partecipa anche a numerose pubblicità finché viene notata da Woody Allen che di fatto la lancia nel mondo del cinema con una piccolissima parte in Stardust Memories nel 1980.
Così inizia la carriera di Sharon Stone che poi sarebbe stata protagonista di numerosissimi film anche di alto livello.
Casinò di Martin Scorsese, a un passo dall’Oscar
Casinò di Martin Scorsese è forse l’apice della carriera dell’attrice che con questo film ha ricevuto la candidatura ai Premi Oscar senza riuscire però a vincerlo, ma si assicura il Golden Globe. In questo film del 1995 l’artista recita insieme a Robert De Niro, Joe Pesci, James Woods e tanti altri ancora.

La trama racconta la storia dell’allibratore preferito del boss di Kansas City e viene nominato direttore di un Casinò a Las Vegas. Qui si innamora di una prostituta che gli darà una figlia.
Anche Martin Scorsese ottenne una candidatura agli Oscar come migliore regista senza riuscire a vincere.
Basic Instinct, un film destinato a diventare cult
Basic Instinct però è di sicuro il film per il quale di più si ricorda Sharon Stone. Quel famoso interrogatorio con l’accavallamento di gambe è rimasto nella storia del cinema come una delle scene più iconiche di sempre.

La trama racconta la storia di una crudele serial killer che finge di avere relazioni con i malcapitati e poi li uccide con un punteruolo da ghiaccio durante un rapporto.
Il film è del 1992 ed è diretto da Paul Verhoeven e vede nel cast insieme alla nostra anche Michael Douglas, George Dzundza e molti altri ancora.
Pronti a morire, un western con Sam Raimi
Pronti a Morire è un film western con degli spunti davvero interessanti di cui Sharon Stone è protagonista insieme a Gene Hackman (qui i suoi migliori film), Russell Crowe, Leonardo DiCaprio, Tobin Bell e molti altri ancora. La regia è affidata a Sam Raimi ed è del 1995.
La trama del film racconta la storia di Redemption dove si aggira una donna con una pistola sempre pronta e spinta dalla fame di vendetta.
Ossessione d’amore, un film tenerissimo
Ossessione d’amore è un film davvero molto tenero ma non è quello del 1992 diretto da Jonathan Sanger e nel cast troviamo Shannen Doherty, William Devane e Clare Carey. Sharon Stone era davvero molto giovane e recita in un film spagnolo del 1989 di Javier Elorrieta nel cast ci sono anche Ana Torrent e Simon Andreu.
La trama racconta la storia di Juan Gallardo un torero spagnolo degli anni ottanta che è decisamente acclamato da tutto il pubblico del suo paese. Improvvisamente però la sua vita viene sconvolta quando conosce Dona Sol una giovane ragazza e proprietaria terriera decisamente facoltosa.
Panama Papers, lo scandalo di Steven Soderbergh
Panama Papers è un film del 2019 diretto da Steven Soderbergh, nel cast troviamo oltre a Sharon Stone anche Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas, Jeffrey Wright e molti altri ancora. La nostra recita in un piccolissimo ruolo ma davvero di grandissimo peso specifico.

La trama segue un tragico naufragio dove perdono la vita venti turisti in una crociera sul Lake George. La vedova Ellen Martin, che ha perso suo marito, inizia a indagare su quella che è una froda assicurativa che la porta a uno studio approfondito.
Il film fu presentato in anteprima il 1° settembre del 2019 alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Inoltre fu proiettato prima al Toronto International Film Festival e poi al Festival internazionale del cinema di San Sebastian. Il 27 settembre è arrivato su Netflix dopo essere stato in sala. L’opera ha ricevuto anche qualche critica di troppo, ma Sharon è stata impeccabile e abbiamo deciso di premiarla in uno dei suoi ultimi lavori.