365 giorni la saga, i film che hanno reso famoso Michele Morrone virali sui soci

La saga di 365 giorni ha reso famoso Michele Morrone e sono diventati virali sui social network. Andiamo a scoprirli.

Il ragazzo sarà ospite dello studio di Maria De Filippi stasera a C’è Posta per te. C’è grande curiosità da parte del pubblico.

michele morrone sorride
365 giorni la saga, i film che hanno reso famoso Michele Morrone virali sui soci (ANSA) YouMovies.it

Sono tre i film tutti diretti da Barbara Bialowas e Tomasz Mandes con il primo uscito nel 2020 e gli altri due entrambi nel 2022 e li potete trovare sulla piattaforma streaming Netflix.

Si tratta di produzioni polacche e sono tratti dal romanzo scritto da Blanka Lipinska. Hanno attirato l’attenzione e anche creato un po’ di polemiche per i contenuti che, secondo alcuni, inciterebbero la violenza sulle donne.

Ma andiamo con ordine.

365 giorni

365 giorni è il primo film della saga con Michele Morrone protagonista nei panni del mafioso Massimo Torricelli e al suo fianco la splendida Anna-Maria Sieklucka. Nel cast c’è anche un altro italiano, Gianni Parisi, che interpreta il padre di Massimo.

michele morrone
365 giorni (ANSA) YouMovies.it

La storia ci porta in Sicilia dove Massimo vede una splendida ragazza su una spiaggia prima però che suo padre venga ucciso e lui rimanga ferito. Cinque anni dopo Laura Biel è stufa della relazione con Martin e decide di trasferirsi in Sicilia per festeggiare il suo compleanno. Lì incontra Massimo che la rapisce per farla innamorare di lui. Se entro 365 giorni non si innamorerà di lui la lascerà andare via.

Il film ha subito un rallentamento nella distribuzione perché era uscito in sala in Polonia il 7 febbraio 2000 e successivamente nel Regno Unito il 14 dello stesso mese. La pandemia da Covid ha però tolto il film dalle sale così a giugno è arrivato direttamente su Netflix.

365 giorni – Adesso

Il film ha avuto un successo tale che si è deciso di girare anche un sequel appena due anni dopo dal titolo 365 giorni – Adesso. Ancora una volta i protagonisti sono Michele Morrone e Anna-Maria Sieklucka nei panni di Massimo Torricelli e Laura Biel. Michele interpreterà anche il gemello Adriano Torricelli.

Il film inizia con il matrimonio tra Massimo e Laura che ha superato i problemi alla fine del primo film anche se ha perso il bambino che aspettava. Inizialmente il matrimonio va avanti in maniera positiva fino a quando Laura inizia a sentirsi esclusa e annoiata mentre Massimo lavora. Si lascerà tentare da Nacho dopo aver visto Massimo tradirla con la sua ex.

Il film uscì direttamente su Netflix e fu un altro successo.

Altri 365 giorni

Il terzo e ultimo capitolo della saga con protagonista Michele Morrone è invece Altri 365 giorni, un film che esce praticamente subito dopo il capitolo precedente.

michele morrone
Altri 365 giorni (ANSA) YouMovies.it

Il film inizia con Michele che si trova di fronte alla tomba del fratello Adriano, ucciso alla fine del film precedente. Riscoppierà la fiamma tra lui e Laura per un vortice di situazioni molto equivoche.

Il film è stato stroncato dalla critica e dal pubblico tanto che si è deciso di non andare più avanti nella produzione di altri capitoli nonostante una fetta di spettatori vorrebbero fortemente un quarto film. Al momento non ci sono notizie in merito.

Chi è Michele Morrone?

Per completare questo excursus vi forniamo anche qualche dettaglio interessante su Michele Morrone. Nato a Bitonto il 3 ottobre del 1990 si appassiona al teatro fino a quando frequenta le scuole medie. A vent’anni si trasferisce a Roma per continuare a cullare il sogno di attore mentre lavora come cameriere.

Il debutto arriva nel 2011 nella serie tv Come un delfino dove ottiene un ottimo riscontro. Al cinema ci arriva nel 2018 grazie a L’ultimo giorno del toro. Nel 2025 sarà protagonista su Prime Video con un film americano, Un altro piccolo favore di Paul Feig con Blake Lively e Anna Kendrick.

Gestione cookie