Angelina Mango aveva appena 5 anni quando si è trovata di fronte a una situazione che nessuno si aspettava per il suo futuro. Ma cosa è successo?
La cantante è sempre sulla bocca di tutti, ma oggi non vogliamo soffermarci come gli altri su un episodio difficile del suo percorso, quanto sorridere per lei.

Chi se lo sarebbe mai aspettato di vederla trionfare al Festival di Sanremo quando aveva appena cinque anni e scrisse la sua prima canzone. Si chiama “Mi sono innamorata di me” e la raccontava ai microfoni del Corriere della Sera dove specificò: “A cinque anni l’ho scritta. Avevo già una teoria e cioè che una donna non deve sposarsi per realizzarsi”.
Nello stesso racconto specificava che il suo percorso è stato contraddistinto dalla voglia di raggiungere dei traguardi da sola a prescindere dalla sua famiglia. Perché lei è figlia di uno che ha fatto la storia della musica italiana, e non solo, come Mango famoso per brani come Oro, La Rondine e molti altri ancora, venuto a mancare l’8 dicembre del 2014 proprio durante un concerto.
Angelina aveva appena 13 anni e già in quel momento sognava la musica e ha portato sempre l’insegnamento sul padre, un uomo umile e con un grandissimo talento.
Angelina Mango, il suo percorso
Angelina Mango nasce a Maratea il 10 aprile del 2001 e fin da quando è piccola se la deve vedere con chi la additata solo come figlia d’arte. Oltre al nome ingombrante del padre c’è anche quello della mamma, Laura Valente ex cantante dei Matia Bazar.

Il suo percorso parte al centro dell’arte, da un lato frequenta danza per dieci anni dall’altro culla il sogno di diventare cantante. Già a 12 anni è frontman di una cover band dove il fratello Filippo è batterista. Questa inizialmente si chiama “Black Lake” per poi diventare proprio la sua.
Nel 2016 arriva il salto di qualità quando a 15 anni si trasferisce a Milano insieme alla madre e al fratello. Qui continua gli studi al liceo artistico e poi si iscrive a lettere moderne che però lascia dopo un mese dall’iscrizione. Nel frattempo trova impegno come baby sitter e inizia a cantare in un gruppo. Il primo singolo “Va tutto bene” esce nel 2020 e il suo percorso continua a crescere fino a quando nel 2021 apre i concerto del Parola Tour di Giovanni Caccamo e Michele Placido. Partecipa nello stesso periodo a Sanremo Giovani.
L’esplosione definitiva arriva grazie alla partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi dove raggiunge notorietà e vince la categoria canto. Nel 2024 ha vinto il Festival di Sanremo con La noia per poi partecipare all’Eurovision Song Contest. Lo scorso ottobre ha deciso di fermarsi per un periodo.
Chi è Mango?
Scopriamo qualcosa di più sul padre di Angelina, Giuseppe Mango detto Pino e noto come Mango. Questi nacque a Lagonegro il 6 novembre del 1954 ed è scomparso a Policoro l’8 dicembre del 2014 crollando sulla tastiera proprio durante un suo concerto. Un attimo tragico dove dimostra ancora una volta la sua personalità e la sua bravura.

La popolarità la raggiunge dopo 8 anni dal suo esordio e mille difficoltà grazie alla canzone Oro che ancora oggi è amatissima e che per anni è tornata a farsi sentire in una nota pubblicità. Nella sua carriera si fa notare per il suo modo di cantare con una tecnica vocale particolare, definita da molti “semi-falsetto”.
Nel corso della sua carriera è stato autore anche per tantissimi artisti importanti da Mia Martini a Patty Pravo, da Scialpi a Laura Valente di cui parleremo più tardi e che sposa nel 2004.
Chi è Laura Valente?
Laura Valente è la madre di Angelina e la moglie di Mango. Nel 1981 vince il Concorso nazionale per cantautrici televisivi a Castellana Grotte con la canzone Storie di un drogato, insieme a Silvia Meazza, e inizia a farsi conoscere grazie alla sua voce limpida e al suo ritmo imprevedibile della voce.

Proprio Mango le regala la possibilità di crescere ancora e di fare un salto di qualità ulteriore grazie all’incontro con questi infatti trova prima la possibilità di diventare sua corista e poi i due si innamorano, hanno due figli e si sposano.
Il successo arriva grazie al gruppo dei Matia Bazar dove fa voce e chitarra dal 1990 al 1998. Negli ultimi anni è scomparsa dai radar del mondo della musica eccezion fatta per un singolo pubblicato nel 2010.
Nonostante non abbia composto e pubblicato album è stata spesso protagonista come quando nel 2016, proprio grazie a Carlo Conti, viene scelta al Festival di Sanremo come membro della Giuria di Alta Qualità. Anche a teatro ha spesso impreziosito delle splendide esibizioni con delle piece in grado di esaltare la sua splendida voce.
Tra i suoi idoli, spesso mostrati attraverso i suoi lavori, c’è sicuramente Maria Callas una donna a cui ha dedicato anche uno splendido singolo e alla quale ha fatto un omaggio nel 2011 nello spettacolo Casta Diva.