Scoperto il modo per diventare immortali, la testimonianza tra il 16 e il 18 giugno al cinema

Essere immortali è possibile? Scoperto il modo per diventarlo grazie alla testimonianza che vedremo tra il 16 e il 18 giugno prossimo.

sala cinematografica e scritta
Scoperto il modo per diventare immortali, la testimonianza tra il 16 e il 18 giugno al cinema (YouMovies.it)

Lo scorso 16 gennaio è morto uno dei più grandi registi della storia del cinema, David Keith Lynch. Aveva 79 anni ed era stato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Proprio grazie a lui abbiamo capito il modo per diventare immortali, quello di lasciare una testimonianza artistica che perduri nel mondo e che sia testimonianza di noi stessi.

Dal 16 al 18 giugno tornerà al cinema uno dei suoi primi capolavori, The Elephant Man, in grado di colpire grazie alla sua immensa carica drammatica ed emotiva pronto ad arrivare dritto al cuore del pubblico e a creare grandissima soddisfazione.

Oggi vogliamo raccontarvi quello splendido film, che ha attraversato i decenni e che ancora oggi risulta essere ampiamente attuale sotto diversi punti di vista. Un film in grado di essere da esempio e di arrivare al cuore delle persone in maniera seria e immediata.

Andiamo dunque a scoprire qualcosa in più su questa pellicola che viene studiata nelle Università di tutto il mondo è che una testimonianza di problemi quanto più attuali possibili e che colpiscono freddamente il cuore.

The Elephan Man, tutto sul film di David Lynch

The Elephant Man, questo non lo sanno in molti, è un film del 1980 biografico e ispirato ai libri The Elephant Man and Other Reminiscences di Frederick Treves e al saggio di AShley Montagu dal titolo A Study in Human Dignity.

Lynch scrisse la sceneggiatura insieme a Christopher De Vore ed Eric Bergren ottenendo subito grandissimi risultati. Nel cast troviamo John Hurt nei panni del protagonista, ma anche un giovane Anthony Hopkins qui all’affermazione internazionale.

the elephant man
The Elephan Man, tutto sul film di David Lynch (Youtube Mubi) YouMovies.it

Il film racconta la storia di John Merrick, noto anche come l’uomo elefante. Deformato dalla malattia era diventato un fenomeno da baraccone, dimostrando come il mondo fosse schiavo delle apparenze e anche molto cattivo nei confronti delle persone comuni.

Questo film ha cambiato il mondo dell’horror andando a trasformare il mostro nella vittima delle paure più recondite e non più lo spettatore trascinato al suo livello. Il film merita di essere visto dall’inizio alla fine perché contiene numerosi spunti che 45 anni dopo la sua uscita al cinema è ancora oggi attuale di una piaga dell’umanità come il bullismo che continua a non essere superata.

E voi l’avete visto? Se non l’avete fatto correte al cinema perché merita davvero sotto vari punti di vista.

Gestione cookie