Il 2025 è arrivato al giro di boa, ma qual è il miglior film di questa prima parte di 2025? Scopriamolo insieme e cerchiamo di analizzare tutto più da vicino.

Sono molte le pellicole già uscite in questa prima parte di anno, tanto che la scelta può risultare molto difficile. Impossibile non citare Anora, che da noi è arrivato un po’ dopo e con un’irresistibile Mickey Madison. Un film che ha fatto incetta di Oscar e ha raggiunto risultati davvero straordinari anche per quanto riguarda il giudizio da parte del pubblico. Ma no, non è questo il film che ci sentiamo di premiare.
Si potrebbe parlare poi di Mickey17 nuovo film di Bong Joon-ho con un inedito Robert Pattinson in versione sci-fi che ha sorpreso e convinto il pubblico. Ma no, non è nemmeno questo il film che premiamo.
Potremo dire Una figlia di Ivano De Matteo e sapete bene il nostro debole per questa pellicola. Anche se parliamo di un film davvero geniale, pieno di intensità ed emozionante sotto ogni punto di vista. Ma non vogliamo elevarlo a migliore perché ce n’è uno che, seppur di poco, ha avuto più impatto.
Scopriamolo insieme.
Qual è il miglior film dei primi mesi del 2025?
Il miglior film dei primi mesi del 2025 è senza dubbio Follemente di Paolo Genovese, un piccolo saggio di cos’è l’amore e di come funzionano le relazioni tra uomo e donna in uno straordinario lavoro di sfaccettatura di tutti gli aspetti presenti.

Piero e Lara si incontrano a casa di lei per un primo appuntamento, mentre nelle loro teste quattro facce diverse si confrontano sulle mosse da fare. Un Inside Out italiano in versione romantica, un film davvero interessante che scava nell’animo umano.
E il cast è davvero eccezionale. Pensate che da un lato ci sono Edoardo Leo, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria mentre dall’altra Pilar Fogliati, Emanuela Pandolfi, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi e Vittoria Puccini.
Un saggio di bravura cinematografica che riesce a raccontarci aspetti della vita sui quali magari anche noi non abbiamo mai ragionato e che invece fanno parte di tutti noi. Un film romantico, emozionante e che riflette su alcuni aspetti che spesso vengono sottovalutati ma che sono fondanti per ogni persona. Non dimenticatelo perché merita assolutamente di essere seguito dall’inizio alla fine ed è pieno di colpi di scena.