Ecco il reale motivo per cui la gente non guarda più la tv, la verità è più dura di quanto pensi

Sapete qua è il vero motivo per cui la gente non guarda più la televisione? La verità è più difficile da accettare di quanto si possa pensare.

televisione
Ecco il vero motivo per cui la gente non guarda più la tv, la verità è più dura di quanto pensi (YouMovies.it)

Diventa interessante approfondire il discorso per capire meglio di cosa stiamo parlando, consapevoli di trovarci di fronte a una situazione destinata a finire. I canali piano piano verrano chiusi e questo sta già accadendo, ma il motivo è molto più complesso di quanto si possa pensare.

Sulla “morte” della televisione non c’è solo da fare un riferimento alle piattaforme streaming, ma si deve aprire tutto verso una questione sociale sotto diversi punti di vista. I giovani vanno sempre più veloci, non hanno il tempo di scegliere un appuntamento fisso con la televisione, si è chiusi sui social e non ci si attiene più agli orari.

La dinamica delle piattaforme ha slacciato quelli che sono gli obblighi ad arrivare a un certo orario di fronte alla schermo in un mondo che non è più quello di una volta. Eppure a chi ha superato i trent’anni quanto mancano quei momenti, quelli in cui alle 15.00 ci si metteva davanti alla tv su Italia 1 perché iniziava Dawson’s Creek.

La società di oggi invece ci ha illuso che possiamo avere tra le mani tutto quello che vogliamo e quando lo vogliamo senza dover stare agli orari di ieri. Un mondo, quello di ieri, però che aveva più regole ed era più rigido.

Perché la gente non guarda più la tv?

Un altro motivo importante per cui la gente non guarda più la televisione è legato al fatto che questo media non è riuscito a evolversi. Praticamente tutto è praticamente identico al passato, non ci sono novità e il ritmo è inevitabilmente complicato da accettare e valorizzare.

tv
Perché la gente non guarda più la tv? (YouMovies.it)

Non sappiamo quali siano le novità da applicare per rilanciare la tv, che oggi vive solo grazie alle partite e ad altri eventi live come per esempio il Festival di Sanremo. Oggi però diventa fondamentale trovare qualcos’altro anche perché il cinema diventa impossibile da rendere esclusivo per un canale televisivo.

I pirati sono ovunque, purtroppo, pronti a registrare programmi e a girarli sul web tanto che proprio le reti hanno deciso di farlo loro in prima persona. E poi le pubblicità che una società così veloce e che non si frena mai non accetta. E così si perdono anche le esperienze comuni davanti alla tv come facevano le famiglie una volta. Oggi tutti abbiamo uno smartphone, un nostro schermo che ci fa entrare dentro ma ci stacca dagli altri.

Gestione cookie