Lo Spaccone è sicuramente un film memorabile, andiamo a scoprire i tre motivi per cui questo è memorabile. La trama, il cast e tutte le curiosità.

Il film verrà trasmesso stasera a partire dalle 21.10 su Rai Movie, andiamo a scoprire tutto su questo a partire dai tre motivi che lo rendono davvero un’opera memorabile e impossibile da perdere. Sfruttate l’opportunità di vedere il film in chiaro che ci propone la rete sul cinema della tv di Stato.
Il primo motivo è legato al fatto che qui c’è un Paul Newman davvero straordinario, al massimo del suo splendore e in grado di attirare l’attenzione ha dimostrato di essere straordinario sotto ogni punto di vista. Siamo nel 1961 e l’attore ha appena 36 anni, reduce dal successo di Exodus di Otto Preminger dell’anno precedente.
Il secondo motivo è che dietro c’è un romanzo davvero straordinario a firma di un grande come Walter Tevis. Racconta la storia di Eddy lo Svelto noto per la sua bravura nel biliardo e per i suoi modi di fare.
Il terzo motivo è come l’ha trattato l’Academy, il film ha infatti vinto due Oscar tecnici che ne dimostrano la validità. La migliore fotografia è stato alzato da Eugen Schufftan mentre la migliore scenografia è andata a Harry Horner e Gene Callahan.
Lo Spaccone: trama, cast e curiosità
Lo Spaccone è stato diretto da Robert Rossen un regista meno ricordato ma che ha girato alcuni film davvero molto belli come A sangue freddo del 1947 e Tutti gli uomini del re del 1949.

La trama parla di un personaggio, Eddy Lo Svelto, che è noto per la sua abilità nel giocare a Biliardo. Consapevole della sua bravura non smette di andare a osare e punta ogni giorno più in alto con il suo modo da fare da “spaccone” proprio. Si troverà a subire una grande lezione di fronte a campioni leggendari che deciderà di sfidare.
Nel 1986 c’è il sequel diretto da Martin Scorsese, Il colore dei soldi con un Paul Newman più grande, il film in quel momento fu però un mezzo fallimento senza riuscire a convincere il pubblico e la critica soprattutto.
Rimane il film più iconico con cui raccontare la storia proprio di Paul Newman, attore amatissimo da un pubblico sempre più grande anche per tanti altri film. Oltre a questi livelli però non ci è davvero mai arrivato come racconta la storia e le emozioni legate a questo splendido mezzo che è il cinema.