Morta una grande leggenda del cinema, siamo tutti senza parole

Il mondo del cinema perde una grande leggenda, morto un uomo amato di tutti e il pubblico rimane letteralmente senza parole. Cosa è successo?

cinema e funerale
Morta una grande leggenda del cinema, siamo tutti senza parole (YouMovies.it)

Perdiamo sicuramente un personaggio iconico e in grado di regalarci grandi emozioni. Sui social network si muovono i suoi fan e non solo, anche e soprattutto i colleghi che dimostrano come questi fosse decisamente ben voluto da tutti. Oggi vogliamo ricordarlo, svelandovi anche qualche aneddoto simpatico e interessante sulla sua carriera.

Peter Kwong è morto, aveva 73 anni ed era divenuto noto per il suo iconico ruolo all’interno di Grosso guaio a Chinatown di John Carpenter. Qui aveva interpretato Pioggia, uno degli stregoni marziali più amati.

È morto nel sonno a casa sua come è stato riportato da Variety in una nota lanciata dal suo rappresentante. Sicuramente si tratta di una grande perdita, andiamo a scoprire più da vicino tutto quello che c’è da sapere sulla sua carriera.

Addio a Peter Kwong, chi era?

Ma chi era Peter Kwong? Nato a Los Angeles il 9 aprile del 1952 era noto soprattutto per la sua abilità nei combattimenti di arti marziali prestate al cinema. Lo avevamo visto non solo in Grosso guaio a Chinatown ma anche tanti altri prodotti interessanti.

peter kwong
Addio a Peter Kwong, chi era? (ANSA) YouMovies.it

Uno dei film più noti in cui aveva recitato era Il bambino d’oro del 1986 e poi ancora tante serie tv come A-Team, Miami Vice, JAG – Avvocati in divisa, General Hospital e Renegade. Inoltre è stato anche membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Tra le altre cose era stato anche maestro di arti marziali soprattutto dello Shaolin del Nord e tecnice come il Tai-Chi Chuan. Ripercorrere la sua carriera è davvero molto complicato per via delle tantissime cose che ha fatto soprattutto in televisione dove era spesso protagonista.

L’ultimo lavoro in cui lo avevamo visto protagonista è sicuramente Curb Your Enthisiasm, nel 2020. Non sappiamo se fosse malato, molto riservato non si sono mai scoperte cose sulla sua vita personale tanto che non sappiamo nemmeno se avesse avuto figli o moglie.

Rimane un grande vuoto, ma anche la capacità che solo l’arte ha di rendere immortali personaggi come lui attraverso i film e le serie. Quando sentirete la sua assenza potrete sempre riguardare Grosso Guaio a Chinatown e vedere le sue imprese professionali che hanno segnato la storia del cinema in maniera indelebile. Sicuramente anche voi lo farete, di questo possiamo esserne sicuri.

Gestione cookie