Vi siete mai trovati di fronte a un film osannato dalla critica? Ecco cosa dovete fare, oggi vi spiazziamo sotto diversi punti di vista.
Spesso la critica cinematografica viene vista come radical chic, pronta a esaltare solo i concetti e in grado di pensare poco al pubblico. In realtà non è così. Ci sono tante cose da dire su quella che è una polemica che ormai va avanti da decenni e decenni.

Sicuramente però sarà capitato anche a voi di trovarvi di fronte a un film considerato cult dai critici, ma vi sarete annoiati tremendamente. Oggi vogliamo spiegarvi qual è il reale motivo e cercheremo di guidarvi verso il motivo per cui tali film vengono apprezzati.
Cercheremo di darvi gli strumenti giusti per arrivare a dama e vedrete che cambierà molto anche il modo generale di guardare il cinema, di vivere la settima arte in una condizione molto differente da quella in cui la inquadravate in precedenza.
Ora però passiamo ai fatti e cerchiamo di spiegarvi qualcosa in più proprio su una situazione che molto spesso va a riempire anche i social network.
Perché mi annoiano i film osannati dalla critica?
Se ti annoiano i film osannati dalla critica c’è in realtà una risposta, metti da parte la presunzione e rifletti. Se centinaia di critici in tutto il mondo esaltano un film un motivo ci sarà. Per farvi capire vi faccio un esempio più dettagliato.
A 18 anni arrivavo al DAMS di Roma con la presunzione, tipica dei giovani, di sapere di cinema più di chiunque altro, quando in realtà non sapevo proprio nulla. Mi permettevo addirittura di criticare Federico Fellini, una grande leggenda del cinema.

Dicevo che i suoi film erano ingiustamente esaltati, ma che in realtà al loro interno c’era una presunzione totalmente inaccettabile con particolari tirati al centro tanto per fare. In realtà mi sbagliavo drammaticamente. All’epoca sottovalutai le parole di un compagno di corso, che di anni ne aveva 38 e che sicuramente ne sapeva più di me.
Questi mi sottolineò proprio: “Se un film è osannato dalla critica cerca di capirne il motivo per cui non ti arriva, forse sei tu che non sei pronto per quel film”.
E proprio questo vi voglio trasmettere. Se non capite un film osannato dalla critica forse non siete pronti per apprezzarlo e sarà importante per voi fare un percorso per arrivare ad avere ancora più elementi di quanto pensiate.