Film odiati dal pubblico ma osannati dalla critica: è il più grande quesito della storia

Ci sono dei film che sono stati odiati dal pubblico, ma la critica li ha osannati. Questo è sicuramente il più grande quesito della storia.

un cinema e due frecce
Film odiati dal pubblico ma osannati dalla critica: è il più grande quesito della storia (YouMovies.it)

L’arte deve essere resa accessibile a tutti o rappresenta un qualcosa a cui solo alcuni possono arrivare? Nel corso dei decenni sono molte le teorie che si sono raggiunte e probabilmente non esiste una risposta vera a questo quesito.

Oggi però vogliamo andare ad analizzare quelli che sono i film più chiacchierati sotto questo punto di vista. Alcuni li avrete visti anche voi, divisi in due tra chi ha osannato il cinema come arte e chi invece è rimasto senza parole perché le aveva finite. Ed è davvero questo il più grande quesito della storia.

Film odiati dal pubblico e amati dalla critica

Molto spesso i film odiati dal pubblico ma amati dalla critica sono dei lavori di alto livello che non vengono compresi e che finiscono per scivolare tra lavori che non vengono apprezzati perché non compresi.

brad pitt in posa
Film odiati dal pubblico e amati dalla critica (Youtube SearchlightPictures) YouMovies.it

Tra questi non possiamo non citare Tree of Life di Terrence Malick con protagonista uno straordinario Brad Pitt, proprio questi fu utilizzato per attirare un pubblico giovane che si trovò spiazzato di fronte a un film estremamente complesso. Sale svuotate durante la proiezione, il film ha sicuramente ispirato molti registi sotto diversi punti di vista, ma rimane un lavoro di nicchia difficile da comprendere.

Stesso discorso si potrebbe fare per alcuni film di Lars Von Trier come Antichrist, film forte visivamente, con immagini anche censurate, e con un simbolismo che non tutti riescono ad accogliere e comprendere. Un film totale che ricorda Tarkovskij, ma che non tutti capiscono.

Passiamo poi a parlare di Sto pensando di finirla qui di Charlie Kaufman, un film arrivato, per via del Covid, da noi solo su Netflix e che vede all’interno un plot twist difficilissimo da leggere. Un film che sorprende e spiazza, che regala emozioni ma non riesce a farsi capire dal pubblico generalista. Un film gigantesco, capito da pochi.

Una serie di film difficili da comprendere, ma che meritano di essere visti con maggiore attenzione e magari anche un po’ di studio. Questo per comprenderli e capire meglio il loro significato perché all’interno hanno davvero qualcosa di molto interessante. Guardateli più di una volta perché non sono di semplice lettura, ma meritano la vostra attenzione.

Gestione cookie