Oggi parliamo di tutti i film usciti su Padre Pio, Santo che nacque proprio oggi, il 25 maggio del 1887 per la precisione, a Pietrelcina. Lacrime di fiumi e il cuore che sanguina.

Stiamo parlando di un Beato davvero molto amato in Italia che dopo la beatificazione del 1999 fu proclamato Santo da Papa Giovanni Paolo II nel 2002. Nel corso degli anni la sua fama è cresciuta per i miracoli che hanno contraddistinto la sua strada e che i devoti hanno dimostrato di apprezzare.
Morto a San Giovanni Rotondo il 23 settembre del 1968 qui vennero raccontate numerose emozioni attraverso la costruzione di un Santuario dove ancora oggi si recano milioni di fedeli ogni anno.
Anche il cinema, come capita spesso in questi casi, ci ha regalato moltissimi film che meritano di essere visti per comprendere il potere della parole di questo uomo. Andiamo a scoprirli più da vicino, dopo aver trattato in passato di film tratti dalla Bibbia.
Film su Padre Pio
Nel giorno in cui si ricorda la figura di Padre Pio, nato proprio come oggi di 25 maggio, è interessante andare ad analizzare i migliori film sulla sua storia. Sono molti per questo abbiamo dovuto prendere delle scelte per evitare di dilungarci troppo e rischiare di farvi annoiare.
Non potevamo non partire dal Padre Pio di Abel Ferrara, tra l’altro ultima pellicola diretta dal grande maestro del cinema americano. Si tratta di una pellicola del 2022 con Shia LaBeaouf nei panni proprio del Beato e nel cast anche tanti attori italiani tra cui Brando Pacitto, Asia Argento, Marco Leonardi e altri ancora. Una storia commovente che racconta la storia del Santo e degli abitanti di San Giovanni Rotondo.
Passando a una serie tv in due puntate, quindi possiamo dire un film lungo, non possiamo non citare Padre Pio tra cielo e terra di Giulio Base. Qui il Beato viene interpretato da Michele Placido e nel cast ci sono anche Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Riccardo Garrone e molti altri ancora. Si tratta di una produzione targata Rai Fiction in collaborazione con Lux Vide e in tv è andata in scena anche una versione film tv molto interessante.
Citiamo anche Padre Pio: Miracle Man di Carlo Carlei, Padre Pio: l’uomo del dolore di Stefano Reali e il documentario Padre Pio Il Santo del Gargano sempre della Rai. Si tratta di prodotti culturali davvero molto interessanti che meritano di essere guardati dall’inizio alla fine anche se non si è dei fedeli.