È il film più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile: ha anche un altro record

Il film di cui vi parliamo oggi è il più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile. Non ci sono proprio delle spiegazioni, ma di cosa si tratta?

cambia canale alla tv e logo di netflix
È il film più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile: ha anche un altro record (YouMovies.it)

Ci troviamo di fronte a una pellicola che ha diversi punti deboli con vuoti di sceneggiatura e alcuni aspetti assolutamente da evidenziare. Il film ha superato i 230 milioni di visualizzazioni con oltre 450 milioni di ore di streaming. Un record clamoroso se si considera che il secondo è dietro 60 milioni di views.

Il film in questione è Red Notice, film del 2021 diretto e co-prodotto da Rawson Marshall Thurber. Nel cast troviamo Dwayne Johnson, Ryan Reynolds, Gal Gadot, Chris Diamantopoulos, Ritu Arya, Ivan Mbakop, Vincenzo Amato, Rafael Petardi, Daniel Bernhardt ed Ed Sheeran quest’ultimo nel ruolo di sé stesso.

Il suo processo creativo è stato complesso visto che le riprese sono iniziate il 3 gennaio del 2020 e sono state interrotte fino al settembre seguente a causa dell’esplosione della pandemia da Coronavirus. Inizialmente partite ad Atlanta sono state terminate tra Roma e la Sardegna. Il budget è stato davvero incredibile, un altro record, circa 200 milioni di dollari investiti facendolo diventare il più costoso della storia della piattaforma insieme a The GRay Man.

Red Notice, tutto sul film

Il film doveva inizialmente uscire nelle sale il 12 giugno del 2020, ma Red Notice, come detto, è scivolato lungo a causa della pandemia. Viene così distribuito il 12 novembre del 2021 direttamente su Netflix in home video. Nel primo giorno sulla piattaforma stabilisce il record di visualizzazioni.

ryan reynolds attore con mascherina
Red Notice, tutto sul film (Youtube Netflix Italia) YouMovies.it

La trama del film ci racconta la storia dell’agente dell’FBI John Hartley che si troverà ad affrontare un assalto. Questo lo costringerà a diventare collaboratore di Nolan Both, famoso per essere un ladro di opere d’arte. L’obiettivo comune è catturare un altro ladro, la bellissima Sarah Black.

Nonostante la bassa qualità è stato un successo commerciale incredibile tanto da portare i produttori a girare un sequel e anche un terzo capitolo anche se al momento non sono state ancora annunciate date di uscita nonostante la circolazione di moltissime voci.

Un film che dunque dimostra come spesso il successo commerciale non viene accompagnato per forza dalla qualità di un film scritto e diretto con personalità. Questo perché di certo di cliché in questa pellicola se ne vedono una valanga che già la metà sarebbero stati sufficienti. Servirà del tempo per battere questo record e difficilmente ci riuscirà un film che veicola veramente l’arte cinematografica.

Gestione cookie