Se vuoi un audio come al cinema anche a casa non devi spendere per forza una follia. Ecco cosa devi comprare, cambia subito tutto.

Oggi vi parliamo di un aspetto tecnico molto spesso sottovalutato, l’audio. Se è corsa a televisori sempre più accessoriati e che regalino una qualità migliore dal punto di vista della risoluzione e della definizione, invece poco si pensa a comparti audio che possano regalare un suono maggiormente definito.
La tecnologia però è andata di pari passo e anche sotto questo punto di vista ha regalato delle opzioni prima sconosciute. Basta un investimento minimo per riuscire ad avere un miglioramento netto che ci porti a vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Una volta acquistato un prodotto in tal senso vi renderete conto che la differenza può essere netta in pochissime mosse. Andiamo dunque a vedere più da vicino quali sono le novità che potrebbero creare una svolta non di poco conto e aprire la via a una situazione differente.
Audio come al cinema anche a casa
Se volete un audio come al cinema anche a casa, e senza spendere una follia, hai sicuramente diverse opzioni a disposizione. Partendo dalla possibilità più accessibile potresti acquistare una soundbar con subwoofer, una soluzione compatta e facilissima da installare, il costo è tra i 150 e i 300 euro in base alla qualità. Samsung HW-B550, LG SP2 e Yamaha SR-C20A sono tre prodotti molto validi.

Saliamo di fascia e livello con una soundbar avanzata, un sistema 5.1 wireless. In questo caso vi troverete a vivere bassi potenti grazie alle unità posteriori. Il costo è tra 300 e 600 euro, i modelli consigliati sono JBL Bar 5.1 Surround e Sony HT-S40R.
E infine la fascia semi-pro è un home theater 5.1 A/V receiver + speaker e il costo è tra i 600 e i 1000 euro. La scelta si dovrebbe orientare sulla combinazione Devon AVR-S660H e Polk Audio TL1600, un livello da cinema vero.
Avete visto dunque che senza dover spendere per forza una cifra esagerata riuscirete ad avere una risposta di valore e in grado di regalarci delle certezze. Vedrete che così facendo riuscirete a vedere, fin da subito, un cambiamento netto nelle prestazioni e un’esperienza totalmente differente rispetto a prima.
Vedremo dunque quelle che saranno le possibilità più interessanti col passare del tempo grazie anche alle evoluzioni della tecnologia. Ci sono buone possibilità di crescere ancora.