Il grande cuore di Lino Guanciale, parte subito per l’Africa

Lino Guanciale è un uomo dal grandissimo cuore, il suo gesto di partire per l’Africa ha lasciato tutti senza parole. È davvero una brava persona.

lino guanciale
Il grande cuore di Lino Guanciale, parte subito per l’Africa (ANSA) YouMovies.it

Da anni l’attore, che oggi compie 46 anni, è testimonial per UNHCR che l’ha portato a partecipare a missioni in Libano nel 2017 e in Etiopia nel 2019. L’UNHCR è l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati fornendo protezione internazionale e assistenza materiale alla ricerca di soluzioni che si possano aiutare contro quella che è una drammatica situazione.

Si tratta della principale organizzazione al mondo che si impegna in primissima linea a salvare delle vite umane proteggendo milioni di rifiutati affinché vengano rispettati i loro diritti. Un gesto che sicuramente dimostra la grande caratura morale di questo personaggio che a livello civile si è impegnato anche in altri campi.

L’abbiamo visto infatti impegnarsi moltissimo per le campagne in Italia, dimostrando attenzione anche per il paese e per la natura. Andiamo però a scoprire qualcosa in più sulla sua carriera.

Lino Guanciale, la carriera

Lino Guanciale è nato ad Avezzano il 21 maggio del 1979 e compie oggi 46 anni. Da padre medico e madre insegnante è cresciuto dunque in un ambiente di persone di alto livello intellettivo che gli hanno permesso di raggiungere degli ottimi risultati.

lino guanciale a braccia conserte
Lino Guanciale, la carriera (ANSA) YouMovies.it

E dire che inizia la sua carriera nel mondo dello sport, partecipando alla sezione della nazionale Under 16 e Under 19 nel rugby. Già al liceo però frequenta un corso di teatro e si appassiona nella recitazione. Dopo il diploma al liceo scientifico passa al test d’ingresso di medicina ma decide di andare a iscriversi a lettere e filosofia all’Università La Sapienza di Roma. 

La carriera nel mondo dello spettacolo la inizia studiando all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico per la quale lascia l’università, si diploma nel 2003. Inizia a lavorare subito dopo come doppiatore, recitando tanti anni in teatro. Qui inizia a lavorare per vari registi famosi tra cui Gigi Proietti in Romeo e Giulietta. Tra gli altri troviamo anche Luca Ronconi, Massimo Popolizio e tanti altri.

Il suo debutto al cinema arriva nel 2009 anno in cui recita in ben due pellicole e cioè Io, Don Giovanni di Carlos Saura e La prima linea di Renato De Maria. In tv invece esordisce nel 2011 in tre episodi della serie Il segreto dell’acqua.

Tra le tante apparizioni sicuramente quelle che ci sono rimaste impresse nella memoria sono La Porta Rossa e Il Commissario Ricciardi. Lo vedremo molto presto in altri lavori di livello.

Gestione cookie