Ecco cosa rappresentano gli anni novanta per Julia Roberts, un periodo davvero magico

Julia Roberts è un’attrice davvero molto amata dal pubblico, ma cosa rappresentano gli anni novanta per lei? Una data davvero speciale.

L’attrice americana torna protagonista della prima serata di Rai 1 e lo fa con la messa in onda di uno dei suoi film degli anni novanta e cioè Se Scappi ti Sposo. Qui è protagonista di un’avventura romantica insieme a Richard Gere, un prodotto molto apprezzato all’uscita la cinema nel 1999.

julia roberts sorride
Ecco cosa rappresentano gli anni novanta per Julia Roberts, un periodo davvero magico (ANSA) YouMovies.it

Proprio grazie a quel film l’attrice ha raccolto un successo pazzesco che negli anni novanta ha fatto brillare più volte il suo nome. Personaggio di grandissimo spicco è riuscita a farsi notare fin dall’inizio del decennio che ha segnato per lei l’affermazione e l’esplosione.

Nel 1990 esce quello che è probabilmente il film con cui l’artista viene maggiormente ricordata e cioè Pretty Woman, anche qui interpretato insieme a Richard Gere. Sono stati anche gli anni di film thriller come Linea mortale e A letto con il nemico. Non sono mancati i film più impegnati come Michael Collins di Neil Jordan.

Ma è sul finire degli anni novanta che imbecca una serie di film davvero di grandissimo successo uno dietro l’altro. Il primo è Il matrimonio del mio migliore amico di P.J.Hogan del 1997, mentre subito dopo tocca a Nemiche amiche nel 1998. Nel 1999 invece oltre a Se scappi, ti sposo c’è anche Notting Hill nel quel recita al fianco di un altro grande come Hugh Grant. Nel 2000 poi vincerà l’Oscar con Erin Brockovich Forte come la verità.

Ora però torniamo sul film in onda stasera.

Se Scappi ti Sposo, tutto sul film

Se Scappi ti sposo è un film del 1999 con Julia Roberts e Richard Gere, diretto da Garry Marshall. Sì, esattamente lui il regista di Pretty Woman che con questa commedia cerca, quasi un decennio dopo, di ripetere il successo incredibile della prima collaborazione tra i due artisti, riuscendoci però parzialmente.

Il film è un successo al botteghino, ma una delusione per la critica che si aspettava qualcosa da una coppia così ben assortita come quella messa in piedi dai due attori.

Protagonista del film è Ike, un giornalista divorziato che decide di scrivere un articolo su Maggie una donna che ha abbandonato per tre volte i suoi aspiranti mariti sull’altare.

Costretto a viaggiare verso il Maryland per incontrarla si trova di fronte alla donna con cui nascerà qualcosa di speciale.

Gestione cookie