Ieri sera in tv non c’era e i fan hanno protestato: è tutto finito

Ieri sera in tv non c’era e i fan hanno protestato sottolineando che tutto è finito. Diventa molto interessante andare a scoprire quando tornerà.

una persona guarda la tv
Ieri sera in tv non c’era e i fan hanno protestato: è tutto finito (YouMovies.it)

Ci avviamo verso la stagione estiva con il palinsesto che inizia a variare. Ed è così che abbiamo detto addio a numerosi programmi tra cui per esempio Amici di Maria De Filippi che ieri sera ha visto la finale. Ed è così anche che abbiamo visto ieri sera la prima assenza de Le Iene presentano Inside. 

L’appuntamento della domenica di questo programma si ferma dunque per la pausa estiva, mentre per qualche settimana andrà avanti ancora in onda quella del martedì delle Iene in generale.

Per diverse settimane abbiamo ammirato gli approfondimenti legati a tematiche che il programma di Italia 1 ha mandato in onda fornendo un servizio giornalistico di altissimo livello. Un peccato dunque non vedere la trasmissione anche per quei tanti spettatori che ieri si sono divisi tra la penultima giornata di Serie A e la finale di Amici e che avrebbero oggi voluto vedere il tutto su Mediaset Infinity.

Non perdete però il fatto che proprio sull’app della rete di Berlusconi troverete anche tutte le trasmissioni precedenti.

La storia del programma: Le Iene presentano Inside

Le Iene presentano Inside è un approfondimento delle Iene che va in onda ormai dal 2022 e che ha visto in scena 6 edizioni con ben 40 puntate di cui alcune anche molto lunghe. Si tratta di uno show di approfondimento che va a trattare determinanti casi interessanti seguendo una tematica comune dall’amore, alle truffe a tanti altri argomenti.

roberta re iene
La storia del programma: Le Iene presentano Inside (Infinity) YouMovies.it

A gestirli sono gli inviati delle Iene che gestiscono e smistano i servizi. Il primo episodio è legato al 30 ottobre del 2022 con protagonista Antonino Monteleone e le indagini sul caso legato alla morte misteriosa di David Rossi.

In questa edizione siamo partiti il 30 marzo con il Delitto di Garlasco e la conduzione di Alessandro De Giuseppe. Sono andati in onda poi Lusso e ostentazione, lato oscuro della maternità, criminalità organizzata pugliese, truffe amorose e frodi. Una serie di servizi che hanno sempre ballato tra il 9 e il 10% di share, eccezion fatta per la quarta puntata sulla criminalità organizzata pugliese che ha superato addirittura l’11%.

Vedremo cosa ci regalerà la prossima stagione però probabilmente dovremo aspettare marzo 2026 per la nuove puntate di questa interessante serie sotto diversi punti di vista.

Gestione cookie