Alex Britti, Edin Dzeko e Nicolò Zaniolo: no, non è il nuovo attacco della Roma

Che ci fanno insieme Alex Britti, Edin Dzeko e Nicolò Zanioli? No, non si tratta del nuovo attacco della Roma a disposizione di Claudio Ranieri.

britti dzeko zaniolo
Alex Britti, Edin Dzeko e Nicolò Zaniolo: no, non è il nuovo attacco della Roma (YouMovies.it)

Il noto cantante e chitarrista italiano si è sempre dichiarato grandissimo tifoso della Roma, che ha seguito anche in numerose trasferte. Oggi parliamo di un episodio che l’ha proprio legato a doppia mandata al club giallorosso, facendolo apprezzare ancora di più anche ai tifosi delle curva sud.

Nel 2020 infatti ha cantato l’inno per il Natale di Roma insieme a Edin Dzeko e Nicolò Zaniolo all’epoca calciatori della squadra giallorossa. Insieme a loro c’era anche il mister di quella squadra e cioè Paulo Fonseca.

Una canzone che dunque si lega a doppia mandata alla tradizione della città oltre che al cuore della squadra di calcio. Una scelta quella di Britti che dimostra, ancora una volta se fosse necessario, l’attaccamento alla tradizione di questa città che ha sempre dimostrato attaccamento ai calciatori e anche agli artisti nati proprio nella capitale.

Chi è Alex Britti?

Alex Britti nasce a Roma, come Alessandro, il 23 agosto del 1968. Figlio unico cresce nel quartiere di Monteverde. Inizia a suonare la chitarra ad appena 8 anni e a 17 fonda il suo primo gruppo di genere blues che si va a esibire in giro per i locali della capitale.

alex britti
Chi è Alex Britti? (ANSA) YouMovies.it

Sono anni di grande crescita per l’artista che diventa supporter di bluesman americani che si trovano a passare dal nostro paese. Tra questi ricordiamo Paul Jones, Buddy Miles e Billy Preston. Nel 1990 poi accompagna nella tournée europea Rosa King.

Nel 1992, ad appena 24 anni, pubblica il suo primo disco per l’etichetta discografica Fonit Cetra, incide l’album che porta il suo nome. Non è ancora il momento però dell’esplosione e Alex continua a collaborare con artisti prestigiosi come Amii Stewart con la quale scrive A better day e per la quale si trasferisce in Olanda per far parte della band.

La vera notorietà però arriva “solo” nel 1998 quando con il singolo Solo una volta (o tutta la vita) si va a collocare per diverso tempo in cima alla lista delle classifiche italiane. L’anno dopo vince la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano Oggi sono io che due anni dopo sarà incista anche da Mina. E l’estate diventa sua grazie al brano Mi piaci.

Nel 2001 partecipa per la seconda volta a Sanremo, stavolta nella categoria Big, con Sono contento, piazzandosi in settima posizione. In carriera tanti dei suoi brani sono diventati “virali” già ben prima della nascita dei social network, 7000 caffè e La vasca ne sono la rappresentazione maggiore.

Gestione cookie