La messa in onda di John Rambo su Italia 1 ci porta a parlare anche dei videogiochi su questo personaggio. Ne esistono cinque e l’ultimo è piuttosto recente, devi provarlo.

Diventa dunque interessante tornare a parlare di questi giochi che nel corso del tempo hanno accresciuto anche la notorietà del personaggio tra chi magari segue meno il cinema e più le console. Il primo in assoluto esce in concomitanza con il secondo capitolo della saga nel 1985 ed è lanciato per ZX Spectrum, Amstrad CPC e Commodore 64. Si intitola Rambo: First Blood Part II ed è sostanzialmente una versione ridefinita di Ikari Warriors.
Stesso titolo per il secondo videogame, uscito l’anno dopo nel 1986, viene lanciato per Sega Master System ed è un gioco maggiormente strutturato anche se ancora legato alle pratiche di quel periodo e a una bassa risoluzione. Sono anni in cui il personaggio spopola ovunque e ed è così che l’Acclaim non perde l’occasione di realizzare semplicemente Rambo sfruttando la tecnologia del Nintendo (NES). Il gioco è un successo negli Stati Uniti d’America e si ispira sempre al secondo capitolo del film.
Rambo, tutti i videogiochi sul film
Nel 1989, un anno dopo l’uscita del terzo film, esce anche Rambo III, stavolta sfruttando numerose console. Lo vediamo su Amiga, Amstrad, Atari, Commodore, Spectrum e per la prima volta sul pc oltre che su Sega Mega Drive, Sega Master System e nelle videoteche tra i cabinati.

Si decide dunque per 25 anni di non toccare più la saga videoludica nonostante nel 2008 esca il film John Rambo. Proprio nel 2014 però esce un nuovo capitolo, il migliore di sempre e che possiamo considerare ancora attuale pure oggi.
Rambo: The Video Game è uno sparatutto su rotaie sviluppato dalla Teyon e uscito su Microsoft Windows, Xbox 360 e PlayStation 3. Senza dubbio, anche perché è il più nuovo, è il migliore della saga. Un gioco che riprende la trama dei primi tre film e che si presenta con una grafica aggressiva e in grado di rapire l’attenzione.
Un gioco molto semplice che attira il pubblico di amanti della saga, ma anche le critiche da parte dei media che lo considerano un po’ troppo farraginoso e senza spunti interessanti. Di fatto non è un videogame che rimarrà nella storia per sempre e che sicuramente lascia qualche dubbio al pubblico, nonostante questo la presenza di Rambo lo eleva molto più di quanto si possa pensare, riuscendo a fare centro anche nelle vendite.