
Dai film sono stati trattati tantissimi videogiochi, ma al contrario? Ecco i videogame che sono diventati delle pellicole esplose al cinema.
Risulta molto interessante vedere quello che accade seguendo il percorso al contrario che a volte ha regalato anche delle belle soddisfazioni. Da Et L’extraterrestre a Rocky, da Terminator ai Simpson sono tantissimi i film che sono diventati dei videogiochi per sfruttare il brand legato a quanto visto in sala. Questo ha permesso di usufruire di qualcosa che aveva già funzionato per raggiungere ulteriori risultati importanti.
Oggi però vogliamo approfondire un discorso che capovolge questo senso e che di fatto porta i videogame a diventare dei film in grado di raggiungere risultati di straordinario impatto dal punto di vista dei numeri. Si è partiti dal brand per andare a segno con colpi sicuri anche se a volte abbiamo assistito anche a qualche fragoroso buco nell’acqua.
Andiamo dunque a vedere quali sono i film più interessanti sotto questo punto di vista.
Videogiochi che sono diventati film

La tradizione di videogiochi che sono diventati film è nata soprattutto dal genere horror che ben si prestava a questa idea. Questo perché le tematiche e le ambientazioni rendevano facile il lavoro agli sceneggiatori, ma il primo film in assoluto di questo campo di competenza è stato un flop. Parliamo di Super Mario, uno dei videogiochi più iconici di sempre portato sul grande schermo nel 1993 da Rocky Morton e Annabel Jankel, un film totalmente da dimenticare.
Non possiamo non citare la saga di Resident Evil che ha preso ispirazione da quella videoludica della Capcom che è stato un fenomeno generazionale. Cosa ripetuta con Silent Hill ma non con lo stesso successo. Di recente, uno dei maestri dell’horror, Eli Roth ha portato in sala Borderlands ma di certo non è stato un successo.
E poi ancora tutti quei giochi che sono stati trasformati in cartoni animati, ce ne sono fin troppi da Street Fighter allo stesso Tekken. E per rimanere in campo di picchiaduro come non citare Mortal Kombat in live action?
Una delle cose che ha sorpreso di più negli ultimi anni poi è l’idea di utilizzare una tecnica mista che ha portato al cinema diversi platform come per esempio Super Mario e Sonic in nuovi capitoli decisamente riusciti.
Vedremo cosa ci dirà il futuro, ma siamo sicuri che arriveranno dei risultati molto interessanti con tante nuove idee già in cascina, basti vedere la serie tv di The Last of Us che è stato un vero successo internazionale.