Andrea Bosca è davvero un grande attore, questo perché ha una caratteristica che molti colleghi, anche più famosi, lo invidiano.
Personaggio molto affermato nel panorama italiano ha lavorato anche all’estero con ottimi risultati.

Una delle carte vincenti che gli ha permesso di andare anche all’estero è il fatto che oltre in italiano è abile a recitare anche in inglese, francese e spagnolo. Ha inoltre ricevuto la formazione da un grandissimo del teatro come Luca Ronconi che gli ha permesso di imparare numerose tecniche di recitazione in grado di elevarlo tra gli attori più interessanti del panorama.
Proprio l’aver recitato in molte produzioni estere ha portato Andrea ad avere maggiore fama più fuori dai confini nazionali che in Italia. Ma sono molti quelli che, anche da noi, lo apprezzano per le sue capacità interpretative. Personaggio di spessore internazionale oggi sarà ospite de La Volta Buona nel salotto di Rai 1 nel pomeriggio con Caterina Balivo pronta a intervistarlo con domande come al solito molto interessante.
Bosca risulterà essere, ancora una volta, un personaggio preparato e pronto a dire la sua con personalità e intelligenza professionale. Si tratta inoltre di un attore anche molto simpatico.
Andrea Bosca e i lavori all’estero
Ma quali sono le produzioni internazionali dove ha lavorato Andrea Bosca? La prima ci porta a un lavoro realizzato dall’immenso Abel Ferrara in cui l’abbiamo visto al fianco, tra gli altri, di Willem Dafoe in Pasolini. Una pellicola molto difficile da recitare e che ha interpretato con personalità.

Interessante è anche l’esperienza in Toscana del 2020, film diretto da Mehdi Avaz di produzione danese e che ha avuto un successo incredibile. Negli Stati Uniti poi ha recitato nella serie tv Quantico 3, interprete in tre episodi e in Spagna in 3 caminos una miniserie del 2021 diretta da Norberto Lopez Amado.
In televisione oggi è ospite da Caterina Balivo per parlare però del prodotto del momento quello in cui va in onda su Rai 1 nella serie Belcanto con protagonista Vittoria Puccini. C’è grande interesse per vedere quello che racconterà e cosa svelerà della serie che ha avuto finora un grande successo e che presto potrebbe raccogliere ulteriore successo in futuro.
Diventa interessante ora però andare ad approfondire la figura dello stesso Andrea Bosca cercando di capire qualcosa in più delle sue esperienze e di quanto potrà accadere in futuro.
Chi è Andrea Bosca?
Andrea Bosca è nato a Canelli il 14 luglio del 1980. Nel 2003 si diploma presso la scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Mauro Avogadro. Nel 2004 poi frequenta un corso di perfezionamento con un personaggio davvero straordinario come Luca Ronconi.

Dopo aver recitato in numerose produzioni dello Stabile debutta in inglese con la miniserie tv Don Bosco per la regia di Lodovico Gasparini. Dal 2006 al 2008 è nvece il co-protagonista della serie tv Raccontami direetta da Tiziano Aristarco e Riccardo Donna.
Nel 2007 inizia la sua carriera al cinema quando recita in Amore, bugie & Calcetto di Luca Lucini dove interpreta il figlio di Claudio Bisio che l’ha deluso per essere andato a letto con la sua ragazza. Un personaggio molto interessante e con degli spunti che meritano riflessione.
In carriera ha lavorato con grandi registi come Mario Martone, Matteo Rovere, Ferzan Ozpetek e Mimmo Calopresti tra gli altri per una carriera davvero incredibilmente prolifica.