Mickey 17, al cinema: ecco perché è speciale il film di Bong Joon-ho destinato a superare Parasite

Mickey 17 è uscito finalmente al cinema, il nuovo film di Bong John-ho è destinato a superare Parasite ed è speciale.

Ci troviamo di fronte a un film che potrebbe spostare l’opinione pubblica e con un racconto davvero molto interessante.

un ragazzo sdraiato
Mickey 17, al cinema: ecco perché è speciale il film di Bong Joon-ho destinato a superare Parasite (Youtube Warner Bros.Italia) YouMovies.it

Il film del 2025 è scritto, diretto e prodotto dallo stesso Bong Joon-ho che aveva convinto e rapito il pubblico con Parasite che aveva vinto tre Oscar e stupito in tutto il mondo. Nel cast troviamo Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo, Holliday Grainger e Michael Monroe.

Per il regista si tratta del primo film completamente staccato dalla Corea del sud che precedentemente aveva partecipato, con Snowpiercer, a una produzione mista in cui era coinvolto il suo paese. La pellicola è tratta dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton ed è davvero molto interessante sotto ogni punto di vista anche perché tratta un argomento sempre più trattato e cioè quello dell’immortalità, della possibilità di rimanere su questo mondo per sempre.

Mickey 17, tutto quello che c’è da sapere

Mickey 17 racconta nella trama la stora di Mickey Barnes che è un impegnato usa e getta, uno dei sacrificabili della sua azienda. Viene mandato così in avanscoperta sul pianeta ghiacciato Niflheim per studiare una futura colonizzazione. Ma ogni volta che Mickey muore viene rigenerata, con una stampante 3D, un suo nuovo clone che contiene i suoi ricordi. Si può davvero vivere in eterno?

un ragazzo
Mickey 17, tutto quello che c’è da sapere (Youtube Warner Bros.Italia) YouMovies.it

Nel 2022, un mese prima dell’uscita del romanzo, viene annunciato il film basato su questo di cui Bong Joon-ho ricoprirà il ruolo di regista, sceneggiatore e co-produttore. Le riprese sono poi iniziate il 2 agosto del 2022 a Londra negli studi Leavesden, terminate poi nel dicembre dello stesso anno.

Inizialmente l’uscita del film era stato annunciato per il 29 marzo per poi veder slittare tutto al 31 gennaio. In Italia doveva uscire il 30 gennaio ma poi tutto è slittato al 6 marzo. La critica e il pubblico l’hanno subito promosso e c’è grande curiosità di vedere se avrà la possibilità di partecipare ai prossimi Oscar.

Di sicuro è un film interessante e con degli spunti che non lasciano indifferenti. Sarà interessante vedere quello che verrà sottolineato i prossimi mesi e come andrà la crescita dal punto di vista della notorietà. Di sicuro è un film che non lascia indifferenti ed è davvero interessante da studiare.

Gestione cookie