Le Iene sono pronte a tornare con un altro appuntamento su Italia 1 in prima serata oggi 2 marzo del 2025. Andiamo a vedere le anticipazioni.
La trasmissione continua a portare un’informazione mista tra riflessioni legate alla cronaca e anche momenti di ilarità che non mancano mai.

Da studio saranno alla conduzione ancora una volta Veronica Gentili e Max Angioni con al loro fianco la presenza, ormai immancabile, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. Da studio commentano i servizi e si propongono in monologhi molto simpatici e a volte anche taglienti. Non sappiamo quali saranno gli ospiti in studio, ma pensiamo che come al solito ci saranno.
C’è grande curiosità poi di vedere se anche oggi si tornerà a giocare con spirito e coinvolgendo il pubblico in una critica sulle apparenze elaborata con il solito spirito delle Iene. Anche questo non è stato svelato nelle anticipazioni ma nelle ultime puntate è stato fatto sempre. Andiamo ora a leggere, più da vicino, tutti gli aggiornamenti disponibili sui servizi che saranno trasmessi e ce ne saranno di molto crudi.
Le Iene, anticipazioni sulla puntata di oggi 2 marzo
Le anticipazioni de Le Iene di oggi, 2 marzo, ci portano a parlare del servizio di Roberta Rei che ricostruirà la tragica storia che ha visto tre ragazzi travolti dal fiume Natisone il 31 maggio scorso. Per la prima volta verranno fatte ascoltare le telefonate di Patrizia, una delle ragazze che ha perso la vita, che chiedeva aiuto ai soccorritori. Si farà il punto per cercare di capire cosa è accaduto.

Successivamente Luigi Pelazza lavorerà su una segnalazione arrivata da una tv albanese. Una 14enne pare che sia stata abusata, come racconta, dal compagno della madre per anni e avrebbe registrato dei video di nascosto come prova. Quando ha trovato la forza di dirlo alla madre è stata cacciata di casa e ha raccontato tutto a un noto tiktoker albanese che avrebbe ricattato l’uomo per non diffondere il materiale senza fare denuncia.
Gaetano Pecoraro invece proverà ad approfondire il caso legato agli esami del sangue che si possono effettuare in farmacia. Il servizio presenta la possibilità, in sempre più punti, di analizzare colesterolo, glicemia, trigliceridi e quant’altro. Scoprirà che alcune cose sono molto attendibili, mentre altri risulteranno decisamente sballati e pericolosi proprio per questo.
Matteo Viviani poi si troverà a raccontare le difficoltà che vivono i giornalisti in Ucraina. Durante i tre anni di guerra sono 32 i reporter che hanno perso la vita e tra loro c’è anche l’italiano Niccolò Celesti.
Qualcosa in più sulle Iene
Le Iene è uno dei programmi più longevi della tv italiana, va infatti in onda dal 1997 per 28 edizioni che hanno regalato sempre colpi di scena molto interessanti. Inizialmente il programma era nato, grazie all’idea di Davide Parenti, come versione italiana del format argentino Caiga quien Caiga e con l’obiettivo di un giornalismo in grado di provocare.

Nel corso dell’anno sono stati portati avanti tantissimi reportage di valore anche se tanti altri sono stati criticati aspramente. Questo ha permesso al pubblico di avere sempre grande informazione, ma a volte anche di lamentarsi sui social network sotto diversi punti di vista.
Oggi il programma è diventato il punto più importante di Italia 1 che lo trasmette sia tra settembre e dicembre che da febbraio a maggio e con un doppio appuntamento settimanale. Sono diversi i professionisti che sono venuti fuori da questa trasmissione come Enrico Lucci, Fabio Volo, Pablo Trincia e molti altri ancora. Un trampolino di lancio per professionisti che hanno dimostrato la loro bravura e sono poi stati messi alla prova anche in altri contrasti. Anche diversi comici, come Angelo Duro e Pio e Amedeo, hanno avuto qui la possibilità di esplodere.