Nel giorno di San Valentino non possiamo che scegliere un bel film romantico da guardare con la propria dolce metà, ma sapete quelli che servono per legarvi di più?
Oggi facciamo un piccolo excursus attraverso i migliori film d’amore che potranno emozionare le persone che avete al vostro fianco.

Il cinema romantico non deve per forza essere smielato, ma può raccontare l’amore e l’affetto seguendo numerose chiavi. Questo ci permette di raggiungere dei livelli di commozione che possono andare molto al di là di quanto ci aspettiamo. E non bisogna essere per forza romantici per innamorarci e vivere questi film con schietta emozione.
Vogliamo aiutarvi a scoprire qualche film un po’ differente dal solito e che vi permetteranno di legarvi col vostro partner. Più che esperienze si tratta di film veramente importanti dal punto di vista emotivo e che vi spiazzerà. Sarà per la coppia il momento di affrontare una vera e propria esperienza, perchè certi film sono un vero e proprio viaggio che ci porta all’interno di un contesto che magari non tutti conoscono.
I film romantici da guardare a San Valentino
Tutti i grandissimi registi, persino quelli che fanno cinema d’autore, hanno trattato il tema dell’amore, anche se a volte attraverso una chiave di lettura differente. Non tutti i film d’amore sono tradizionali e legati a quella che è una costruzione naturale e strutturata come tutti si aspettano.
Oggi analizziamo quel lato meno conosciuto del film d’amore che esprime l’affetto e tutto quello che ci dovrebbe essere in un rapporto. Aspettate però a tirare conclusioni e seguite la lista anche se il vostro cuore è praticamente di ghiaccio.
Perché l’amore ha anche differenti bisettrici che si muovono per raccontarci emozioni e per farci innamorare ancora una volta, del cinema ma anche del nostro partner.
Supereroi di Paolo Genovese
Supereroi di Paolo Genovese è un film d’amore non tradizionale, non convenzionale, che segue i binari dell’emozione che ci porta a studiare anche quelli che sono i complessi intrecci della vita. La storia d’amore tra Marco e Anna, interpretati da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca, si muove all’interno di un tessuto narrativo totalmente decostruito.

Il pubblico può prendere le sue decisioni, fare le sue riflessioni e sicuramente innamorarsi con la possibilità di vedere che alla fine l’amore è una delle cose che maggiormente può portarci gioia al cuore.
Lo trovate su Netflix, Tim Vision, Apple Tv e Prime Video.
Fiori di Carne di Paul Verhoeven
Questo film di Paul Verhoeven, Fiori di Carne, è veramente in grado di decostruire l’amore. Monique van de Ven e Rutger Hauer interpretano una coppia bohemien che non ha un concetto tradizionale d’amore ma che si ama e si rincorre.
Al suo interno ci sono numerose storie e grande commozione, si parla di malattia e di affetto, di cuore e di riflessioni che fanno bene all’anima.
Il film per guardarlo lo trovate in dvd.
Candyman di Bernard Rose
Anche Candyman di Bernard Rose è un film d’amore non tradizionale. Un amore che va oltre il tempo e oltre la vita che ci riempie il cuore e ci permette un viaggio all’interno di una storia.

Si passa dal razzismo e dall’antichità per arrivare all’emarginazione dei sentimenti legati ai giorni nostri. In uno scambio di emozioni che non può che stupire tutti. Va ricordato un Tony Todd maiuscolo. Il film ha avuto due sequel direct-to-video da dimenticare e un sequel nel 2021 al cinema per la regia di Nia da Costa che ha fatto esaltare i fan.
Lo trovate solo a pagamento su Prime Video, Apple Tv e Youtube.
Her di Spike Jonze
Her di Spike Jonze, o Lei che vogliate dire, è un film intenso che nonostante sia di oltre dieci anni fa si abbina alla perfezione con i tempi nostri attraverso degli spunti che sono di fortissima efficacia emotiva.

Protagonista è un geniale Joaquin Phoenix che interpreta Theodore Twombly un uomo solo, che risolve i problemi d’amore degli altri ma non riesce a colmare i suoi. Si innamorerà della sua assistente virtuale e da lì scaturiranno delle situazioni impossibili da accettare e che lo devasteranno.
Lo potete guardare su Chili, Tim Vision e Prime Video.
Locke di Steven Knight
Altro film del 2013 da guardare assolutamente in questo giorno è Locke di Steven Knight. Un film davvero intenso anche se praticamente pronto a svilupparsi per i suoi 85 minuti all’interno di una lunga sequenza in automobile.

Protagonista è un capocantiere che lascia tutti e se ne va con la macchina per andare ad assistere al parto di un amore frugale. Il tradimento di una notte alla moglie ha portato alla nascita di un bambino che non si sente di abbandonare. Ripercorrerà tutte le sue emozioni lungo il percorso della vita che è un po’ come un autostrada.
Il film lo trovate su Prime Video e Apple Tv.