Alberto Sordi sopra il Colosseo, sapete come fu girata quella clamorosa scena?

Alberto Sordi sopra il Colosseo ve lo ricordate? L’ha fatto in uno dei suoi film più famosi ed è interessante scoprire come fu girata quella scena.

Oggi vi portiamo al centro di una simpatica curiosità legata al mondo dello spettacolo e di uno degli attori più amati e riconosciuti del nostro paese.

alberto sordi colosseo
Alberto Sordi sopra il Colosseo, sapete come fu girata quella clamorosa scena? (YouMovies.it)

Il film è Un americano a Roma dove l’attore romano interpreta Nando Mericoni ragazzo col sogno americano che però non riesce a staccarsi dalle sue radici cittadine. Il film è davvero simpaticissimo e arriva al cuore del pubblico con tante scene iconiche, come quella dei maccaroni.

Un film che racconta una storia che può far tornare indietro col tempo e che ci permette di capire come nell’Italia del boom, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, ci fosse una grandissima idealizzazione degli Stati Uniti d’America. Durante una scena il protagonista decide per protesta di salire sopra il Colosseo e la dinamica è sicuramente molto interessante. Andiamo avvedere come è stata girata la sequenza con qualche dettaglio in più. Scopriamo un aneddoto davvero simpatico e curioso.

Alberto Sordi e la scena sopra il Colosseo

Pensate che la famosa sequenza del Colosseo di Un americano a Roma con Alberto Sordi protagonista è stata girata in un solo ciak a dimostrazione dell’enorme bravura e preparazione dell’attore romano. Pare addirittura che Albertone abbia improvvisato diverse scene rendendo il film ancora più bello di quello che già era.

alberto sordi
Alberto Sordi e la scena sopra il Colosseo (ANSA) YouMovies.it

Una sequenza complicata che ha avuto al lavoro dei brillanti operatori e anche delle persone che sapevano come lavorare in post produzione. Era una novità incredibile in quel periodo vedere in una commedia delle libertà registiche così importanti e la sequenza fece davvero porre molte domande a tutti.

Ricordiamo che c’era al lavoro una troupe eccezionale. Il film del 1954 era stato diretto da Steno con nientemeno che Lucio Fulci come aiuto regia. Un film che ha fatto la storia del nostro cinema e che è arrivato ovunque nel mondo, ma che si perde in qualcosa se non c’è il tipico e iconico accento romano di Sordi.

Il Colosseo dunque diventa parte fondante del film come lo fa in altre differenti pellicole basti pensare a Il Gladiatore o altri sugli antichi romani. Quello di Un americano a Roma è comunque un caso più unico che raro e davvero di spessore incredibile per il risultato finale.

Gestione cookie