Lorenzo Viotti, questo non potete saperlo: il maestro l’ha fatto da giovanissimo

Lorenzo Viotti è un vero e proprio maestro nel mondo dello spettacolo, non tutti però sanno una cosa che può essere considerata unica.

Oggi vi sveliamo una curiosità molto importante legata al direttore d’orchestra considerato tra i più bravi del mondo.

lorenzo viotti
Lorenzo Viotti, questo non potete saperlo: il maestro l’ha fatto da giovanissimo (Instagram @lorenzoviotti) YouMovies.it

Il direttore è nato a Losanna il 15 marzo del 1990, dunque compirà 35 anni tra poco più di un mese. Oggi è il direttore musicale dell’Orchestra Gulbenkian, della Filarmonica dei Paesi Bassi e dell’Opera Nazionale neerlandese. La sua ispirazione nasce in famiglia con il padre Marcello Viotti che è stato anche lui un grande direttore e protagonista della musica.

A Lione, da giovanissimo, ha studiato canto, pianoforte e percussioni, mentre a Vienna ha frequentato con merito il corso di direzione di Georg Mark. Successivamente ha approfondito i suoi studi presso la Hochschule fur Musik Franz Liszt di Weimar. Il suo percorso accademico termina nel 2015 a 25 dimostrando di essere personaggio dotato di una grandissima personalità e conoscenza.

Uno degli anni più importanti per Viotti è stato sicuramente il 2012 quando ha vinto il primo premio al Concorso internazionale di direzione d’orchestra Cadaques, un titolo che gli dimostra che i suoi sogni sono alla portata e che ha la forza per raggiungere i livelli altissimi già calcati dal padre.

Lorenzo Viotti, una carriera da numero uno

Lorenzo Viotti non può che essere descritto come un numero uno, nel suo percorso ci sono tanti speciali obiettivi raggiunti con la forza e la determinazione che ha messo in campo. Non possiamo dunque fare a meno di considerare la sua bravura per raccontarne il percorso.

lorenzo viotti
Lorenzo Viotti, una carriera da numero uno (Instagram @lorenzoviotti) YouMovies.it

Quello che appare evidente è che il ragazzo arrivava a questo percorso con tutti i pronostici del caso contro di lui. Questo perché per i figli d’arte a volte sembra più facile il percorso quando in realtà si devono confrontare con la bravura e il talento di suo padre.

Marcello Viotti è stato per tanti anni un grandissimo direttore di opere liriche, conosciuto e stimato in tutto il mondo. Sebbene era impossibile fare meglio in così poco tempo, veniva considerata impresa ardita anche solo riuscire ad avvicinarsi a lui. Eppure Lorenzo ha fatto un percorso che avrebbe reso fierissimo anche suo padre, scomparso nel 2005 quando il ragazzo aveva appena 15 anni. Una carriera quella di Lorenzo che dunque si contraddistingue per personalità e bravura ma anche per determinazione fortissima.

Gestione cookie