Mario Russo marito Samanta Togni: un primo incontro davvero curioso

Mario Russo è il marito di Samanta Togni: conosciamo meglio l’uomo che ha portato all’altare la star di Ballando Con Le Stelle: come si sono conosciuti?

mario russo samanta togni
Mario Russo e Samanta Togni

Mario Russo è il marito di Samanta Togni nonché colui che ha deciso di portarla all’altare e di sposarsi con una delle ballerine professioniste più amate di Ballando Con Le Stelle. In molti si chiedono chi sia l’uomo che ormai da tantissimi anni vive accanto a questa bellissima donna di successo.

L’uomo, nel suo settore, è un vero e proprio punto di riferimento dal momento che è un noto chirurgo estetico, un medico: questo è il suo lavoro.

In molti si chiedono come si siano conosciuti ed a svelarlo è stata proprio la maestra di ballo svelando un dettaglio ed una casualità davvero incredibili. Come si suol dire, il destino li ha fatti incontrare e da quel momento non si sono più lasciati.

TI POTREBBE INTERESSARE: Samanta Togni e Mario Russo svelano il “segreto” della loro quarantena

Mario Russo marito Samanta Togni chi è? Età, lavoro

Mario Russo marito Samanta Togni
Mario Russo, chi è il marito di Samanta Togni

Samanta Togni e suo marito Mario Russo si sono conosciuti su un treno che percorreva la tratta da Napoli a Roma. I due, vicini di posto, hanno iniziato a parlare (lui ovviamente ha fatto la prima mossa iniziando la conversazione) e da quel momento non si sono più lasciati.

TI POTREBBE INTERESSARE: Samuel Peron rivela: “Ecco il mio rapporto con il marito di Samanta Togni”

Lei, che stava lavorando in Campania, stava tornando nella capitale dove vive così come lui. I due, che durante quell’incredibile viaggio erano vicini ad una strana coppia canadese, hanno iniziato a parlare.

Successivamente lui l’ha cercata su Instagram e successivamente si sono scambiati i numeri. Il loro amore, però, non è semplice dal momento che lui per tantissimo tempo ha lavorato a Dubai e si è sempre diviso tra gli Emirati Arabi e l’Italia per amore. Oggi, però, è tonato stabilmente qui e non ha alcuna intenzione di andarsene.

Gestione cookie