Questi film li puoi guardare in tutto il mondo, ma non in Cina: il Governo li ha vietati

La Cina è un paese molto duro dove il Regime ha sempre controllato anche l’ideologia delle persone, ma sapete che diversi film che si possono guardare ovunque qui sono vietati?

bandiera cina e pellicola
Questi film li puoi guardare in tutto il mondo, ma non in Cina: il Governo li ha vietati (YouMovies.it)

Oggi analizziamo, ancora una volta, un tema molto delicato come quello della censura, cosa che nell’arte non dovrebbe mai essere permesso. Abbiamo così deciso di andare ad analizzare più da vicino alcuni film che nel paese orientale sono vietati, mentre noi in Italia, ma non solo, possiamo vedere tranquillamente.

La legge sul cinema in Cina ha in parte ostacolato l’esplosione di grandi registi in patria anche se alcuni hanno ottenuto grande notorietà come per esempio Zhang Yimou, Wong Kar Wai e Jia Zhangke tra gli altri. Passiamo dunque ad analizzare le scelte del Governo che di fatto hanno fatto perdere numerosi capolavori ai suoi abitanti.

Cina, i film vietati che altrove si possono facilmente vedere

Da sempre la Cina vuole che i suoi abitanti abbiano una precisa visione del mondo, influenzandola in ogni modo e cercando di farli vivere sotto una cupola di vetro. Con internet questo è diventato più difficile, ma anche lì sono state impostati dei freni che da noi sarebbero del tutto impensabili.

ritorno al futuro
Cina, i film vietati che altrove si possono facilmente vedere (Youtube Movie Digger) YouMovies.it

Il Governo vuole indirizzare i cittadini verso una visione del mondo che sia in linea con i suoi obiettivi, in una dittatura diversa da quella del passato ma che di fatto continua a indirizzare l’opinione pubblica.

Tra i film vietati dal Governo ci sono tutti quelli che rappresentano viaggi nel tempo, cosa che si pensa possa andare a influenzare la mente della gente. Film come Ritorno al Futuro, con Michael J.Fox, sono normalissimi in tutto il mondo, ma non in Cina dove è assolutamente vietato.

Vengono vietati anche film che vadano a criticare il governo o che promuovano delle idee sovversive e di rivolta. Non si possono nemmeno guardare delle opere che affrontano temi storici in una maniera differente da quella che la narrazione ufficiale. Vietati film con temi che trattano il soprannaturale e anche scene di violenza eccessiva.

Scelte che da noi sarebbero considerate assurde e che invece dall’altra parte del mondo sono la normalità e chissà quanto tempo ci vorrà affinché qualcosa possa realmente cambiare. Quello che è evidente è che servirà del tempo e che tutto dovrà nascere da una rivoluzione culturale in generale e non solo per quanto riguarda il cinema e le scelte che sono più vicine a questo.

Gestione cookie