Werewolves ha riportato, ancora una volta, i lupi mannari al cinema, ma quali sono i film sul tema che meritano di essere approfonditi? Scopriamolo insieme.
L’horror d’azione segna il ritorno al cinema di Steven C.Miller regista di talento e che si era fatto già conoscere al pubblico vent’anni fa con Automaton Trasfusion. Il suo più grande successo rimane un film del 2012 dal titolo Silent Night che è sicuramente un cult per il genere slasher.
Oggi il suo film nelle sale continua a essere motivo d’attenzione e proprio per questo abbiamo deciso di fare un piccolo excursus sui film che si possano collegare al contesto in questione, con cui si sono confrontanti anche grandissimi registi.
Per parlare di Werewolves si deve tornare alle origini del cinema horror sui lupi mannari e dunque citare il capostipite per eccellenza, L’uomo lupo di George Waggner del 1941 che appartiene al primo noto ciclo della serie dei “Mostri della Universal” e che ottenne un successo davvero sconcertante. Da qui sono nati poi tutta una serie di film che coinvolgevano altri mostri.
Tra i film da citare c’è sicuramente Un lupo mannaro americano a Londra del 1981 di John Landis e che ha sicuramente una grande apertura anche in senso ironico. Seguirà anche un’avventura a Parigi. Sempre nel 1981 invece è il momento di un horror in stile anni ottanta, L’ululato di Joe Dante con un’atmosfera cupa e che va ben oltre l’immaginazione.
Hollywood decise di puntare ancora su questo filone diverse volte a partire da Wolf La belva è fuori del 1994 con Jack Nicholson fino ad arrivare a Dog Soldiers del 2002 di Neil Marshall passando per Wolfman di Joe Johnston del 2010 e remake del classico del 1941 con Benico del Toro protagonista.
Un genere di film che ha calcato tutti i palcoscenici e perfino quello dei più giovani quando con Wolves del 2014 di David Haryter si sviluppava un teen drama a tinte horror con protagonista un giovane che scopre di essere un lupo mannaro.
Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti tra chi ama il cinema horror in generale e chi magari apprezza di più un’avventura ironica e comica proprio sotto questo punto di vista. Tutti i titoli che vi abbiamo elencato, se siete appassionati del genere, possono davvero piacere e arrivare sotto diversi punti di vista. Fate la vostra scelta e non ve ne pentirete ovviamente per via dei film tutti di qualità eccelsa.
E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…
Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…
Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…