Super+Mario+Bros+%C3%A8+stato+un+successo%2C+ma+ricordate+l%26%238217%3Borribile+film+del+1993
youmoviesit
/2025/04/12/super-mario-bros-e-stato-un-successo-ma-ricordate-lorribile-film-del-1993/amp/
Personaggi

Super Mario Bros è stato un successo, ma ricordate l’orribile film del 1993

Super Mario Bros il film va in onda su Italia 1 stasera, ma ricordate l’orribile film live action del 1993? Fu un clamoroso fallimento.

mario stringe i dentimario stringe i denti
Super Mario Bros è stato un successo, ma ricordate l’orribile film del 1993 (Youtube) YouMovies.it

Oggi vi parliamo di un film davvero particolare e che in molti avranno dimenticato, ma che di fatto ha segnato la storia. Si tratta di uno dei primi lavori che hanno portato sul grande schermo un videogame, ma si pensò all’epoca che bastava puntare sul brand per ottenere risultati cosa che non poteva essere più lontana dalla realtà.

Il racconto è quello di un lavoro davvero interessante, per motivi però più antropologici che cinematografici. Il film infatti era veramente brutto e non lasciava spazio a interpretazioni. Fu un fallimento tanto da farlo criticare anche dagli appassionati del videogame, praticamente tutti se si considera il successo che ebbe il gioco di Nintendo.

Andiamo ora a parlare del film citato per farci due risate e far sorridere sotto diversi punti di vista.

Super Mario Bros. del 1993 un vero fallimento

Super Mario Bros. del 1993 fu prodotto tra gli Stati Uniti d’America e il Giappone diretto da Rocky Morton e Annabel Jankel. Nel cast trovavamo Bob Hoskins interpretare Mario e John Leguizamo Luigi. C’erano anche Samantha Matis nel ruolo della Principessa Daisy e anche Dennis Hooper in quello di Koopa.

Super Mario Bros. del 1993 un vero fallimento (Youtube) YouMovies.it

A fronte di un incasso di 38.9 milioni di dollari ne era costati quasi 48, sicuramente il pubblico all’epoca non era abituato a vedere un videogioco diventare un film all’improvviso. Una leggenda che sarà sfatata solo successivamente quando alcuni film di questo genere ottennero un successo davvero straordinario.

Ancora oggi il film viene considerato un vero e proprio cult della storia del trash, lasciando senza parole per i tanti errori e le situazioni alquanto improbabili come il balletto e siparietto finale che non può che attirare critiche e perplessità. Alla fine furono pochissime le trovate interessanti così come la trama paradossale che parlava di cose molto differenti dal gioco stesso e che per alcuni risultò al limite dell’imbarazzante.

Tra le cose che furono criticate ci fu anche la totale incoerenza col videogame. Ricordiamo che all’epoca i videogiochi erano in 2D e quindi era davvero difficile immaginare tutto in un open world. Cosa che non riuscirono a fare evidentemente i registi e gli sceneggiatori di questo film che però vi consigliamo di guadare più per farvi fare due risate che per il piacere di guardare un bel film.

Di sicuro stasera potrete vedere un film diverso e di certo interessante.

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Cinema

Rob Reiner i retroscena di Misery: il suo film preferito è un altro

Il regista Rob Reiner durante il Comic-Con di San Diego ha svelato i retroscena del…

8 ore fa
  • News

Il diavolo veste Prada 2: le prime foto dal set

19 anni dopo tornano i protagonisti de “Il diavolo veste Prada”, ecco le prime foto…

1 giorno fa
  • Cinema

“Avatar: Fuoco e cenere”, i critici impazziti: “È il miglior film del 2025”

Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…

2 giorni fa
  • News

Il caso kiss cam e Coldplay: Gwyneth Paltrow ingaggiata per un video esilarante

Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…

3 giorni fa
  • Cinema

Lo psicopatico meglio riuscito sul grande schermo

In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…

4 giorni fa
  • Cinema

I Fantastici Quattro, il regista spiega perché è così importante Franklin

Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…

5 giorni fa