Val Kilmer è morto, addio al grande attore protagonista di numerosi film che hanno fatto la storia, ne ricordiamo cinque quelli che lo ricordano meglio.
Addio all’artista con tantissimi che lasciano dei messaggi straordinari per dimostrare affetto nei suoi confronti. Nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959 ci lascia ad appena 65 anni dopo aver combattuto a lungo con un tumore alla gola che lo aveva costretto praticamente a non poter più parlare. Non si era mai arreso però continuando a dimostrare la sua bravura in numerosi lavori tra cui il documentario Val che ne raccontava proprio il calvario.
Il primo film che ci lascia senza parole è sicuramente Top Gun del 1986 di Tony Scott dove interpreta il ruolo di Iceman al fianco di Tom Cruise, si tratta di un lavoro davvero di straordinaria intensità e che raggiunge il pubblico.
Un ruolo che aveva ripreso in mano nel 2022 quando era già malato nel film Top Gun: Maverick che rimaneva l’ultimo della sua carriera. Altro film con cui vogliamo iniziare è The Doors di Oliver Stone del 1991 dove interpretò in maniera iconica il ruolo di Jim Morrison.
E molti continuano a indicare Val Kilmer sempre e solo come Bruce Wayne/Batman. Un doppio ruolo amatissimo dal pubblico e che ci ha lasciato spiazzati sotto diversi punti di vista. Nonostante poi di fatto Batman Forever di Joel Schumacher venga visto come il peggiore della saga. Una definizione che ne esalta ulteriormente la sua bravura.
E chiudiamo con un film meno conosciuto rispetto agli altri ma altrettanto iconico e cioè Tombstone del 1993 di George Pan Cosmatos dove recita al fianco di Kurt Russell. Il film è del 1994 ed è un western moderno che riscrive il genere. Val Kilmer interpreta il ruolo di Doc Holliday riuscendo a dimostrare tutta la sua bravura e con una personalità in grado di andare ben al di là di ogni possibilità.
Oggi ricordiamo un grandissimo artista che ci lascia tragicamente dopo una lunga malattia anche se ancora giovane. E a piangerlo è il mondo del cinema che non ne può dimenticare l’aura magica che lo aveva avvolto lungo tutta la carriera. Anche in Italia sono numerosi quelli che hanno voluto ricordarlo sui social network attribuendogli ricordi legati anche alla loro vita personale.
Nelle prossime ore sarà poi svelato l’alto numero di film che potremo vedere in diretta tv per ricordarlo al meglio come accade sempre per una leggenda.
Cime Tempestose il film di Emerald Fennell tratto dal romanzo di Emily Brontë, sommerso dalle…
La serie Mercoledì è arrivata alla sua seconda stagione. Uno dei suoi aspetti più amati…
La serie ‘Mercoledì’ si svolge prevalentemente nella Nevermore Academy, la scuola che ospita gli allievi…
I Labubu sono ovunque, originali i meno questi ciondoli da borsa ormai spopolano da diverso…
Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…
Il ruolo dello stunt-man è fondamentale nel cinema, troppo spesso viene trascurato e ignorato: qual…