Il+film+preferito+di%26%238230%3B.+Bruno+Longhi%3A+una+fuga+disperata+e+tante+lacrime
youmoviesit
/2025/03/02/film-preferito-bruno-longhi/amp/
Cinema

Il film preferito di…. Bruno Longhi: una fuga disperata e tante lacrime

Continua la nostra rubrica “Il film preferito di…” e va a soffermarsi su un altro personaggio molto interessante dello sport, Bruno Longhi.

Il film che ha scelto questi è davvero molto commovente e parla di una fuga disperata che ci porterà a versare davvero tante lacrime.

bruno longhi, una pellicola e la scritta dramabruno longhi, una pellicola e la scritta drama
Il film preferito di…. Bruno Longhi: una fuga disperata e tante lacrime (Youmovies.it)

Facciamo però prima un passetto indietro. Bruno è nato a Casorate Primo il 2 giugno del 1947 e inizia la sua carriera come musicista. Nel 1963 fonda, come bassista, insieme a Tonino Cripezzi e Mario Lavezzi il complesso musicale dei Trappers che interpretò la cover di Yesterday dei Beatles. Poi diventa membro del gruppo I 4 satelliti. Nel 1975 poi firma la collaborazione a testo e musiche a Terre Lontane di Mino Reitano.

Nel 1981 diventa giornalista e inizia la sua carriera a Telemontecarlo che in quegli anni è di proprietà dei brasiliani di Globo. Debutta commentando i Mondiali del 1982 e del 1986, passa poi a Tele+ e commenta anche numerose partite poi su Mediaset tra cui la finale di Champions League del 1996 Juventus-Roma. Tra le varie esperienze c’è anche quella di telecronista di Fifa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con tante realtà tra cui Radio 105, Controcampo, Radio Sportiva, Top Calcio 24 e molte altre ancora.

Ma qual è il suo film preferito?

Il film preferito di… Bruno Longhi: Le ali della libertà

Interpellato in esclusiva Bruno Longhi e abbiamo scoperto Il film preferito che è Le ali della libertà. Si tratta di una pellicola diretta da Frank Darabont del 1994 con nel cast protagonisti Tim Robbins e Morgan Freeman. La pellicola è tratta dal racconto di Stephen King, Rita Haywort e la redenzione di Shawshank.

Il film preferito di… Bruno Longhi: Le ali della libertà (Youtube Home Cinema Trailer) YouMovies.it

Questo film è stato addirittura inserito al quarto posto nella lista dei cinquecento migliori della storia dalla rivista Empire. Il film è stato dedicato all’agente letterario Allen Greene che era un grande amico del regista.

Nel cast ci sono anche Bob Gunton, William Sadler, James Whitmore, Clancy Brown, Gil Bellows, Mark Rolston, Brian Libby e molti altri ancora. Il film racconta la storia di Andy Dufresne che viene condannato a dure ergastoli e carcere duro nonostante fosse innocente. In prigione stringe una bella amicizia e sogna di scappare dal carcere dove sogna la libertà.

La frase promozionale di questo film ci fa capire molto: “La paura può tenerti prigioniero, la speranza può renderti libero“. Inizialmente fu un flop al botteghino incassando 18 milioni di dollari a fronte del budget di 25. Dopo le candidature agli Oscar raggiunse dei risultati importanti e a oggi conta un guadagno di quasi 30 milioni.

Questo articolo è stato modificato: 1 Marzo 2025 22:42

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Cinema

“Ritorno al futuro”, perché papà McFly fece causa alla produzione

Il padre di Marty McFly in ritorno al futuro, interpretato da Crispin Glover, fece causa…

21 ore fa
  • Personaggi

Quella volta che Liam Neeson picchiò uno studente

Liam Neeson, il noto attore inglese famoso per i suoi ruoli in film action, prima…

2 giorni fa
  • Cinema

Peter Jackson, i nuovi lavori e il progetto sul film de “Il Signore degli Anelli”

Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…

3 giorni fa
  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

4 giorni fa
  • Personaggi

Daniel Day-Lewis, il ritiro dalle scene e la scelta di fare il calzolaio in Italia

L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…

5 giorni fa
  • Personaggi

L’attore italiano che conquistò gli Stati Uniti: le donne svenivano quando entrava in scena

Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…

6 giorni fa