Prima di vedere l’esplosione, tra gli altri, di Gerry Scotti, Carlo Conti e Amadeus c’era lui un grande protagonista della tv. Nessuno potrà pareggiarlo.
Oggi andiamo ad analizzare da vicino il mondo dei conduttori che senza questo fuoriclasse non sarebbe stato lo stesso.
Tutti hanno attinto da lui, forse quello che più ci si è avvicinato, per stile e tipologia, è Gerry Scotti, ma pareggiarlo risulta davvero impossibile. Quello che dispiace però è che questo grandissimo presentatore non viene tanto ricordato e sicuramente molti di voi, tra quelli che sono più giovani, non l’avranno nemmeno mai visto.
Ma fidatevi di chi ha vissuto i tempi d’oro della televisione era un personaggio davvero difficile da raggiungere per personalità, umiltà e capacità. Era figlio di un istruzione differente e di un modo diverso di fare televisione, ma è stato davvero un fuoriclasse e ancora oggi ci sarebbe bisogno di professionisti come lui.
Sebbene i vari nomi citati siano dimostrazione che esistono ancora tanti personaggi di livello nel piccolo schermo, vogliamo raccontarvi la storia di questo uomo eccezionale che non avrà mai nessuno al suo livello.
L’uomo di cui stiamo parlando è Corrado Mantoni. Ai più giovani questo nome non dirà nulla, ma per chi ha superato i 40 anni sarà sicuramente un idolo. Nato a Roma il 2 agosto del 1924 è stato prima fuoriclasse della radio e poi della televisione facendosi conoscere su entrambe soprattutto, ma non solo, per la Corrida.
Era un uomo equilibrato, di altri tempi, molto elegante e davvero preparato. Tra i programmi tv condotti ce ne sono tantissimi da La Trottola a Un disco per l’estate, da Il Tappabuchi a A che gioco ciochiamo? Fino ad arrivare appunto a La Corrida. Ha condotto anche Miss Italia e diversi Festival della canzone oltre a Canzonissima.
Era un uomo molto equilibrato che colpiva per la sua professionalità e per il suo modo di fare sempre molto conciliante. Non possiamo fare a meno che rimpiangerlo anche per quella voce roca inconfondibile che gli ha permesso di ottenere dei risultati davvero stratosferici.
Nel percorso professionale ha raggiunto tanti risultati ed è rimasto attivo in tv fino al 1998 quando condusse su Canale 5 I tre tenori. Scomparve nel giugno del 1999 a 74 anni presso la Villa Margherita di Roma dove era stato ricoverato per un carcinoma al polmone.
Questo articolo è stato modificato: 7 Febbraio 2025 15:01
19 anni dopo tornano i protagonisti de “Il diavolo veste Prada”, ecco le prime foto…
Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…
Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…
In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…
Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…
‘Il diavolo veste Prada’ ormai è ufficiale, avrà il suo seguito. Anne Hathaway ha mostrato…