Che+fine+ha+fatto+Federico+Rizzo%3F+Da+Verdone+e+Bramieri+al+suo+oggi
youmoviesit
/2023/05/01/che-fine-ha-fatto-federico-rizzo/amp/
Personaggi

Che fine ha fatto Federico Rizzo? Da Verdone e Bramieri al suo oggi

Federico Rizzo è apparso, da bambino, in alcune pellicole di successo del cinema italiano. Per molti, era considerato come un vero prodigio: che fine ha fatto?

Non è insolito vedere dei bambini apparire in pellicole di altissimo profilo. La storia del cinema, infatti, è contrassegnata da situazioni in cui un bambino non ha poi proseguito su quella strada.

Carlo Verdone e Federico RizzoCarlo Verdone e Federico Rizzo
Carlo Verdone e Federico Rizzo – Instagram

I più attenti ricorderanno un bambino dai capelli rossi apparso in alcuni prodotti audiovisivi destinati sia al grande schermo che alla televisione, lui è Federico Rizzo. Quest’ultimo, inoltre, è stato anche in alcuni programmi Tv che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano.

Fin dalla sua prima apparizione, Federico Rizzo ha dato saggio delle sue qualità artistiche e recitative. A soli 8 anni è stato scelto per il suo primo film, “Ladri di saponette” uscito nelle sale nel 1989. Nello stesso anno è stato anche al fianco di Carlo Verdone nella pellicola “Il bambino e il poliziotto“. Scopriamo, dunque, qual è stato il proseguimento di carriera di Federico Rizzo.

Dal cinema alla medicina, il presente di Federico Rizzo

Non sempre chi esordisce da piccolo nel mondo del cinema poi continua sulla medesima strada e questo è dimostrato dal fatto che molti bambini apparsi sul grande schermo o in Tv hanno poi deciso di seguire tutt’altra strada. In tale contesto rientra Federico Rizzo che, oggi, all’età di 42 anni è uno stimato osteopata e fisioterapista.

Tra le curiosità del ‘bambino dai capelli rossi‘ troviamo il fatto che, oggi, sia anche arbitro iscritto alla sezione di Monza. Insomma, Rizzo ha completamente rivoluzionato la sua vita prendendo strade che, da bambino, nessuno si sarebbe aspettato. Un discorso simile a quello che ha realizzato il celebre bambino de “La vita è bella” di Roberto Benigni.

Ritornando alla sua carriera, oltre le due apparizioni al cinema molti ricorderanno di come Rizzo sia stato anche al fianco di Gino Bramieri nell’osannata serie Tv dal titolo “Nonno Felice“. In questo prodotto, un giovanissimo Federico Rizzo ha recitato tra il 1993 e il 1995. Al contempo è anche apparso in alcuni importanti programmi dell’epoca come “Bim Bum Bam“, “Buonasera Raffaella” e “Il Pranzo è servito“. Insomma, il presente di Rizzo è totalmente diverso ma quanto fatto da quel ‘bambino dai capelli rossi’, di certo, non potrà mai essere dimenticato dagli appassionati e tale cosa fa ben capire del perché, all’epoca, era considerato un astro nascente.

Questo articolo è stato modificato: 29 Maggio 2023 12:41

Pubblicato da
Giovanni Cristiano

Ultimi Articoli

  • News

Robert Downey Jr. erano solo bugie: “Nessun rancore”

L’attore Robert Downey Jr. è stato tirato in ballo per dei presunti litigi sul set…

3 ore fa
  • News

Il ritorno di Supercar, il mito degli anni ’80 diventa un film

Supercar, la serie televisiva popolarissima negli anni ’80, con David Hasselhoff e KITT, l'auto parlante…

1 giorno fa
  • News

Bruce Willis, le condizioni dell’attore: l’aggiornamento della moglie

Quali sono le condizioni dell’attore Bruce Willis, affetto da demenza frontotemporale. La moglie, Emma Heming,…

2 giorni fa
  • News

Torna ‘Una mamma per amica’, un nuovo capitolo sull’amata serie

L’amata serie ‘Una mamma per amica’ sta per tornare con i suoi protagonisti pronti ad…

3 giorni fa
  • News

‘Le avventure di Cliff Booth’, tutto quello che sappiamo sul film di David Fincher

Il regista David Fincher è all’opera sul sequel di un film di Quentin Tarantino: cosa…

4 giorni fa
  • News

Beatles, arriva il documentario aggiornato con materiale inedito

Meravigliosa notizia per i fan dei Beatles che presto avranno modo di visionare ‘Anthology’ con…

5 giorni fa