Che+fine+ha+fatto+Federico+Rizzo%3F+Da+Verdone+e+Bramieri+al+suo+oggi
youmoviesit
/2023/05/01/che-fine-ha-fatto-federico-rizzo/amp/
Personaggi

Che fine ha fatto Federico Rizzo? Da Verdone e Bramieri al suo oggi

Federico Rizzo è apparso, da bambino, in alcune pellicole di successo del cinema italiano. Per molti, era considerato come un vero prodigio: che fine ha fatto?

Non è insolito vedere dei bambini apparire in pellicole di altissimo profilo. La storia del cinema, infatti, è contrassegnata da situazioni in cui un bambino non ha poi proseguito su quella strada.

Carlo Verdone e Federico RizzoCarlo Verdone e Federico Rizzo
Carlo Verdone e Federico Rizzo – Instagram

I più attenti ricorderanno un bambino dai capelli rossi apparso in alcuni prodotti audiovisivi destinati sia al grande schermo che alla televisione, lui è Federico Rizzo. Quest’ultimo, inoltre, è stato anche in alcuni programmi Tv che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano.

Fin dalla sua prima apparizione, Federico Rizzo ha dato saggio delle sue qualità artistiche e recitative. A soli 8 anni è stato scelto per il suo primo film, “Ladri di saponette” uscito nelle sale nel 1989. Nello stesso anno è stato anche al fianco di Carlo Verdone nella pellicola “Il bambino e il poliziotto“. Scopriamo, dunque, qual è stato il proseguimento di carriera di Federico Rizzo.

Dal cinema alla medicina, il presente di Federico Rizzo

Non sempre chi esordisce da piccolo nel mondo del cinema poi continua sulla medesima strada e questo è dimostrato dal fatto che molti bambini apparsi sul grande schermo o in Tv hanno poi deciso di seguire tutt’altra strada. In tale contesto rientra Federico Rizzo che, oggi, all’età di 42 anni è uno stimato osteopata e fisioterapista.

Tra le curiosità del ‘bambino dai capelli rossi‘ troviamo il fatto che, oggi, sia anche arbitro iscritto alla sezione di Monza. Insomma, Rizzo ha completamente rivoluzionato la sua vita prendendo strade che, da bambino, nessuno si sarebbe aspettato. Un discorso simile a quello che ha realizzato il celebre bambino de “La vita è bella” di Roberto Benigni.

Ritornando alla sua carriera, oltre le due apparizioni al cinema molti ricorderanno di come Rizzo sia stato anche al fianco di Gino Bramieri nell’osannata serie Tv dal titolo “Nonno Felice“. In questo prodotto, un giovanissimo Federico Rizzo ha recitato tra il 1993 e il 1995. Al contempo è anche apparso in alcuni importanti programmi dell’epoca come “Bim Bum Bam“, “Buonasera Raffaella” e “Il Pranzo è servito“. Insomma, il presente di Rizzo è totalmente diverso ma quanto fatto da quel ‘bambino dai capelli rossi’, di certo, non potrà mai essere dimenticato dagli appassionati e tale cosa fa ben capire del perché, all’epoca, era considerato un astro nascente.

Questo articolo è stato modificato: 29 Maggio 2023 12:41

Pubblicato da
Giovanni Cristiano

Ultimi Articoli

  • Cinema

Film che hai dimenticato, ma che devi guardare di nuovo nel 2025

Ci sono diversi film che possiamo etichettare come "dimenticati" ma che in realtà devi guardare…

2 ore fa
  • Personaggi

Che fine ha fatto Massimo Ceccherini? Il mistero è risolto

Massimo Ceccherini oggi compie 60 anni, ma che fine ha fatto? Il mistero nei confronti…

6 ore fa
  • News

Vasco Rossi ne piange la morte, il lutto colpisce l’Italia all’improvviso

Vasco Rossi sicuramente ne piange la morte, il lutto colpisce l'Italia all'improvviso in una situazione…

16 ore fa
  • Cinema

Ballerina, lo spin-off di John Wick con la bellezza esplosiva di Ana de Armas: c’è una novità

Ballerina è uno spin-off di John Wick molto atteso in sala con la presenza della…

18 ore fa
  • Cinema

Se ti sei perso Un film Minecraft ora lo puoi guardare tranquillamente da casa, ma molti protestano

Un film Minecraft è uscito al cinema il 3 aprile scorso, quindi meno di due…

20 ore fa
  • News

Toto Cutugno, nessun altro cantante italiano è riuscito a farlo come lui

Toto Cutugno è un artista riconosciuto a livello internazionale, ha un record che nessun altro…

24 ore fa