Ernst Knam è considerato il “Re della pasticceria”. Un talento che lo ha portato anche in televisione, dove ha raggiunto una notevole popolarità. Ma che cosa ne sappiamo su di lui? Ecco chi è.
Uno dei programmi italiani più fortunati di Real Time è Bake Off Italia, un format che va avanti da dieci edizioni e continua a farsi seguire da un pubblico sempre più numeroso. È proprio nella trasmissione che il pubblico ha conosciuto meglio il pasticcere numero uno in Italia, insieme a Iginio Massari. In questi anni, però, Knam ha avuto molte altre esperienze sul piccolo schermo. Approfittiamo e andiamo a conoscerlo meglio.
Ernst Friedrich Knam è nato a Tettnang, in Germania, il 26 dicembre 1963. Le informazioni sulla sua biografia scarseggiano, però sappiamo che fin da quando era molto giovane si è avvicinato nel mondo della pasticceria, diventando uno dei pasticceri più acclamati in tutta Europa. Una passione che lo ha portato a viaggiare in tantissime città, tra cui Milano e Londra.
I viaggi in giro per il vecchio continente hanno portato a Ernst ad avere parecchia esperienza. Nel 1998 ha vinto il premio Touque D’Or di Lucerna, una manifestazione che si rivelerà per lui importantissima, visto che è da qui che è partita la sua carriera che si rivelerà piena di successi.
Ernst Knam arriva a Milano nel 1989 e ha la fortuna di lavorare con Gualtiero Marchesi, un maestro della pasticceria. È con lui che Knam riesce a perfezionare la sua tecnica e dopo pochi anni apre L’Antica di Ernst Knam nella città meneghina, dove darà vita a numerose sue creazioni. Nel 2015 diventa Chef Ambassador per l’Expo che si è svolto nel capoluogo lombardo.
Una popolarità incredibile, quella di Knam, aumentata quando è diventato un personaggio televisivo a tutti gli effetti. È arrivato sul piccolo schermo quando ha condotto programmi di successo su Real Time come Il re del Cioccolato e Che diavolo di Pasticceria. Ma la notorietà vera e propria arriva quando diventa giudice di Bake Off Italia e poi Junior Bake Off Italia.
Oltre alla televisione, Ernst ha scritto anche diversi libri riguardo l’arte della pasticceria. Tanti poi sono i premi che ha vinto, oltre il già citato Torque D’Or. Ha raggiunto il terzo posto come cuoco dell’anno negli anni ’90, come miglior pasticceria nel 2014 a Bruxelles. È poi stato Campione italiano di Cioccolato nel 2009, mentre nel 1012 è stato Campione del mondo di Gelateria.
Ernst Friedrich Knam è legato fa moltissimi anni ad Alessandra Mion, soprannominata anche Frun Knam, che ha conquistato con una torta al mango e frutto. I due si sono sposati nel 2010 e sono diventati genitori di due figli ai quali sono molto legati: Anna e Giorgio. Il famoso pasticcere, però, ha altri due figli avuti da una relazione precedente e che si chiamano Claudius e Carlos. Knam, inoltre, ha dedicato una torta a ogni membro della sua larga famiglia.
Questo articolo è stato modificato: 19 Marzo 2023 09:27
Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…
L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…
Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…
E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…
Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…