Giancarlo Giannini è uno dei più grandi attori della storia cinematografica italiana. Una carriera che lo ha portato a interpretare personaggi sempre diversi e ruoli che gli sono valsi importanti riconoscimenti: ecco chi è.
La settima arte italiana è costituita da importanti attori, uno dei migliori in assoluto è Giannini, interprete che ha lavorato con grandi registi. L’attore di recente ha ricevuto una meritata stella sulla famosa e prestigiosa Hollywood Walk of Fame a Los Angeles. Andiamo ad approfondire la sua storia personale e professionale.
Giancarlo Giannini è nato a La Spezia il 1 agosto 1942 e trascorre la sua infanzia nel borgo di Pitelli, in provincia della città ligure. Da ragazzino si è trasferito con la famiglia a Napoli dove si è diplomato come perito elettronico presso l’istituto tecnico Alessandro Volta. La passione per la recitazione lo spinge a trasferirsi a Roma dopo la maturità. Nella Capitale studia alla prestigiosa Accademia nazionale d’arte drammatica.
A Roma Giannini muove i primi passi nel settore della recitazione, esordisce in teatro a 18 anni con lo spettacolo In memoria di una signora amica. In seguito partecipa anche nella compagnia del lavoro Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Tra i successi più importanti ci sono gli spettacoli diretti da Franco Zeffirelli: Romeo e Giulietta e La Lupa.
L’esordio al cinema di Giancarlo Gianni arriva nel 1965 con il nome d’arte John Charlie Johns e nel film Libido di Ernesto Gastaldi e Vittorio Salerno. La popolarità arriva lo stesso anno con lo sceneggiato televisivo David Copperfield dove è il protagonista. Giannini riesce a importsi nella settima arte con il film di Ettore Scola Dramma della gelosia.
Uno degli incontri più fortunati per la sua carriera di attore è quello con la regista italiana Lina Wertmüller la quale lo ha diretto in tantissime pellicole, dando vita a personaggi memorabili: Mimì metallurgico, Tunin, il marinaio Gennarino Carunchio e molti altri ancor. Ha collaborato con importanti registi, tra cui Luchino Visconti, Mario Monicelli, Nanni Loy, Tinto Brass, Cristina Comencini, Pupi Avati e molti altri.
Tra i riconoscimenti di Giannini ricordiamo la candidatura ai Premi Oscar come miglior attore protagonista con il film Pasqualino Settebellezze nel 1977. Si è aggiudicato il famoso Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes per Film d’amore e d’anarchia nel 1973. Ha vinto la bellezza di sei David di Donatello, sei Nastri d’Argento e cinque Globi D’Oro, confermandosi uno degli attori più grandi della storia.
Riguardo alla vita privata e sentimentale di Giancarlo Giannini sappiamo che ha sposato in prime nozze Livia Giampalmo, attrice e regista italiana con la quale ha avuto due figli: Lorenzo, venuto a mancare nel 1987 a 20 anni, e Adriano, famoso attore italiano che ha esordito nel mondo del cinema nel 2001. L’amore tra Giancarlo e Livia si interrompe nel 1975, anno in cui si sono divorziati.
Dopo il divorzio dalla prima moglie, Giannini si è legato all’attrice Eurilla Del Bono, con la quale è convolato a nozze nel 1983. Dall’unione tra Giancarlo ed Eurilla sono nati due figli che si chiamano Emanuele e Francesco. A differenza del padre e del fratello, i due hanno deciso di dedicarsi a un’altra forma d’arte, ovvero la musica.
Vi ricordate Alessia Merz? La showgirl negli anni novanta ha vissuto un successo clamoroso, poi…
Jannik Sinner, il numero uno al mondo del ranking ATP di tennis, ha svelato il…
Claudio Baglioni veniva chiamato con un soprannome che più che un nomignolo sembrava davvero un'offesa.…
Netflix arriva la notizia della chiusura che non ti aspetti, la decisione spiazza perché praticamente…
Siamo soliti pensare a Tv2000 come la rete della CEI, una tv religiosa. Nonostante questo…
Arrivano delle accuse pesantissime nei confronti di Elio Germano, dito puntato sull'attore e sui social…