Salvatore Schillaci è stato uno degli attaccanti italiani più amati in assoluto. Tanti gli obiettivi raggiunti nel rettangolo di gioco. Ma chi è l’ex calciatore siciliano? Conosciamolo meglio.
L’universo del calcio italiano ha visto tantissimi protagonisti sul rettangolo di gioco. Calciatori che, anche a distanza di anni, hanno lasciato un deciso segno negli affezionati. Per questo motivo, l’affetto nei loro confronti è sempre altissimo. Vederli in televisione, dunque, non può che fare piacere.
Tra i protagonisti della storia recente del calcio italiano c’è sicuramente Salvatore Schillaci, comunemente conosciuto come Totò. Lui è stato autore di un grande mondiale e di importanti avventure nei club. Dal Messina in poi, la sua carriera ha segnato tanti momenti importanti. Ora, l’ex calciatore partecipa a Pechino Express. Di certo, durante in viaggio mostrerà atletismo e competitività. Ma andiamo a conoscere meglio.
Salvatore Schillaci è nato nel 1964 a Palermo, la passione per il calcio è stata sempre di famiglia. Suo fratello Giuseppe giocò nella Fermana mentre un altro fratello, Giovanni, fece un provino per la Juventus. Anche altri esponenti della sua famiglia hanno seguito questo percorso. Ma Totò è riuscito a creare qualcosa di davvero speciale: prima al Messina poi alla Juventus e all’Inter. Senza dimenticare la Nazionale.
Franco Scoglio, suo allenatore al Messina, lo descrisse come un attaccante famelico. Una voglia di andare in rete che non aveva mai visto prima d’ora. Cosa che gli ha permesso di raggiungere risultati molto importanti.
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Schillaci si è dedicato ancora al calcio. Anche se lo abbiamo visto spesso in televisione. Vive a Palermo con Barbara Lombardo, molti sono gli scatti che li riguardano. Mentre l’ex calciatore palermitano ne ha avuti due dalla precedente relazione con Rita Bonaccorso e un’altra in una relazione successiva. La sua Palermo è stata valorizzata dal centro sportivo per ragazzi che ha creato. Il “Louise Ribolla” aiuta i ragazzi delle zone più difficili tramite il calcio. Lo sport, quindi, diventa strumento di socializzazione. Avventura anche in politica dove per due anni è stato consigliere comunale a nome di Forza Italia.
Quando si parla di patrimonio è sempre molto difficile dire una cifra. Questo perché deve essere sempre il diretto interessato a diffondere tali numeri. Viceversa è molto difficile dare una cifra netta del guadagno accumulato nel tempo. Le cifre potrebbero essere elevate ma non c’è nessuna certezza sul patrimonio.
Il Mondiale di Italia ’90 è stato, probabilmente, il punto più alto della carriera di Totò Schillaci. La competizione vide l’attaccante palermitano autore di 6 goal che gli permisero di arrivare in vetta alla classifica capocannoniere. L’Italia, però, vide il suo percorso chiudersi al terzo posto.
Quel Mondiale viene ancora ricordato per quanto fatto da Schillaci. Non è un caso che, nello stesso anno, arrivò secondo nella classifica per il Pallone d’Oro. Fu battuto solo da Lothar Matthaus che vinse quel Mondiale con la sua Germania.
Questo articolo è stato modificato: 25 Ottobre 2022 13:19
Elisabetta Gregoraci ci ha provato circa dieci anni fa, una scelta che lasciò molti sorpresi.…
La tecnologia ha fatto passi da gigante nel corso del tempo, guardare un film con…
Ieri sera in tv non c'era e i fan hanno protestato sottolineando che tutto è…
Teo Mammucari e quell'errore che con lui fanno davvero tutti, ma che dopo tanti anni…
Laura Freddi ce la ricordiamo tutti, ma che fine ha fatto? Non tutti sanno cosa…
Chi sarà il vincitore di Amici 2025? Ecco chi ha trionfato tra TrigNO, Daniele, Antonia,…