Lutto+nel+cinema+italiano%2C+morto+all%26%238217%3Bimprovviso%3A+%C3%A8+stato+un+grande+interprete
youmoviesit
/2022/07/25/lutto-cinema-morte-franco-zucca/amp/
Cinema

Lutto nel cinema italiano, morto all’improvviso: è stato un grande interprete

Un grave lutto ha devastato il panorama della settima arte italiana. È venuto a mancare uno dei maggiori interpreti del cinema, uno che ha contribuito al successo: ecco di chi si tratta.

Il mondo del cinema ha visto grandi personaggi di spicco che negli anni si sono distinti per il loro talento e per la loro visione artistica. Uno di questi è venuto a mancare all’improvviso nelle scorse ore. La notizia ha fatto il giro del web ed ha lasciato gli amanti della settima arte spiazzati per la grande perdita.

lutto cinemalutto cinema
fonte foto: AdobeStock

Ancora una volta il grande schermo perde uno dei suoi maggiori interpreti. È scomparso a 69 anni uno dei più grandi attori e doppiatori del panorama italiano. Si tratta di Franco Zucca, voce di importantissimi attori di fama mondiale. In tanti anni è riuscito a dare personalità e impulso a tanti personaggi che abbiamo visto in film e serie tv.

L’interprete è scomparso a Roma poco prima di festeggiare i 70 anni, li avrebbe compiuti il prossimo 26 agosto. Tanti sono i nomi celebri a cui in tanti anni ha prestato la voce. Pensiamo ad esempio a Michael Caine così come a Ben Kingsley, e poi ancora John Lithgow, Bruce Dern e Raul Julia.

Lutto nel cinema, è morto Franco Zucca: ecco chi era

Nello stesso giorno in cui è stata diramata la notizia di un altro lutto importante nel cinema, la settima arte italiana deve fare a meno di Franco Zucca, un importante interprete. Su di lui sappiamo che è nato a Trieste nel 1952 ed ha iniziato la sua carriera come attore teatrale, approdando sui palcoscenici più importanti della nostra penisola.

Ma a colpire più di tutti era la sua voce, un tono caldo e profondo che lo hanno spinto a fare il doppiatore cinematografico, prestando il suo nome a grandissimi attori. È stato la voce di Ben Kingsley di Schindler’s List, ma anche di Raul Julia ne La famiglia Addams. Poi citiamo tra tutti anche Pete Postlethwaite in Grazie, signora Thatcher e Michael Caine in Rumori fuori scena.

In tanti anni di carriera, inoltre, Zucca a lavorato anche per quanto riguardano i film di animazione, prestando la sua voce a prodotti come L’era glaciale e A Bug’s Life – Megaminimondo, tra i tanti.

Nella sua lunga attività, inoltre, non vanno mai dimenticate le serie tv, dove la sua voce è legata a personaggi di Otto sotto un tetto così come Law & Order – I due volti della giustizia, Better Call Saul e Il trono di spade, tra gli altri.

Pubblicato da
Isabella Insolia

Ultimi Articoli

  • Serie TV

Ritorno a Las Sabinas, ecco perché ha ottenuto un grande successo: i motivi spiazzano

Ritorno a Las Sabinas è il fenomeno del momento, ecco perché ha ottenuto un grande…

1 ora fa
  • News

La battuta di Pino Insegno non piace al pubblico, di mezzo un personaggio famossisimo

Pino Insegno ha fatto una battuta che non è piaciuta al pubblico e ha creato…

3 ore fa
  • Televisione

L’Isola dei Famosi, abbandona il reality all’improvviso: un dolore inaccettabile

L'Isola dei Famosi ci parla di un addio all'improvviso, abbandona il reality e si trova…

5 ore fa
  • Televisione

Ecco chi sostituirà Mara Venier a Domenica In, il nome è davvero una sorpresa

Mara Venier dovrebbe essere alla guida di Domenica In anche l'anno prossimo, nonostante questo continuano…

9 ore fa
  • Cinema

Film che hai dimenticato, ma che devi guardare di nuovo nel 2025

Ci sono diversi film che possiamo etichettare come "dimenticati" ma che in realtà devi guardare…

12 ore fa
  • Personaggi

Che fine ha fatto Massimo Ceccherini? Il mistero è risolto

Massimo Ceccherini oggi compie 60 anni, ma che fine ha fatto? Il mistero nei confronti…

15 ore fa