Masterchef%2C+dove+si+sono+svolte+le+riprese+della+scorsa+edizione%3F
youmoviesit
/2021/11/17/masterchef-location-riprese-edizione-passata/amp/
Televisione

Masterchef, dove si sono svolte le riprese della scorsa edizione?

Dove sono avvenute le registrazioni dell’edizione scorsa del noto programma Masterchef? Ecco quali sono stati gli studi utilizzati per la sfida culinaria.

MasterchefMasterchef
Masterchef

La prima volta che il programma MasterChef è approdato nella televisione italiana è stato nel 2011.

Nel tempo qualche piccola modifica è stata apportata all’interno della trasmissione, tra cui anche i vari giudici che son cambiati nel tempo, anche se il format di base è rimasto sempre fedele a se stesso.

In realtà il primissimo debutto televisivo del format era avvenuto sulla rete BBC nel 1990, su volere di Franc Rozman, produttore che creò questo programma.

Talmente tanto grande fu il favore del pubblico, che dal 2005 è divenuto un successo anche in varie altre zone del mondo, giungendo perfino in Oriente.

MasterChef, l’attesa per una nuova edizione

Freme intanto l’attesa per una nuova edizione della trasmissione televisiva a Masterchef, cooking show tra i più noti e amati della tv italiana.

Si potrebbe anche inserire in effetti tra i più rappresentativi di un paese come il nostro, dove di certo un ruolo di spicco ce l’ha il mondo culinario.

In questa sfida tra i fuochi, dove vari concorrenti si mettono in gioco mostrando le loro abilità ai fornelli, un ruolo decisivo lo hanno da sempre i vari giudici.

Questi nel tempo sono cambiati, come già accennato, e abbiamo visto sfilare però sempre volti di punta del settore.

Anche nella prossima edizione però a quanto pare sono stati riconfermati ancora una volta Giorgio Locatelli, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.

C’è chi è stato anche in pensiero proprio per la possibile partecipazione di Cannavacciuolo al programma, soprattutto per via di un’intervista rilasciata dall’uomo in cui aveva raccontato il desiderio di reinventarsi.

Pare però che queste siano semplicemente ambizioni future del noto chef, che dovrebbe rimanere saldo ancora per una volta al suo posto all’interno del programma.

La nuovissima edizione della trasmissione dovrebbe avvenire a quanto pare il 16 dicembre, o al massimo potrebbe slittare di una settimana.

Se così fosse dunque mancherebbe davvero pochissimo, solo un mese, per la ripresa di questo amato show.

La location della passata edizione

Oltre gli studi televisivi in cui generalmente viene girata la trasmissione televisiva MasterChef, in via Mecenate a Milano, come risaputo in ogni edizione i giudici del programma scelgono per le varie esterne location particolari e che rappresentano luoghi splendidi del nostro paese.

Per la scorsa edizione della trasmissione a quanto pare i produttori del programma hanno deciso di selezionare un luogo davvero suggestivo.

A quanto pare infatti è stato scelto il villaggio operaio di Villa Crespi d’Adda, un luogo sorprendente che si trova nel bolognese.

Villaggio operaio di Villa Crespi d’Adda (Instagram toffo63)

Per chi non lo conoscesse quest’ultimo è dal 1995 entrato a far parte addirittura della lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco, in quanto esempio tra i villaggi operai meglio conservati e più completo che si trova nel sud Europa.

Un luogo dunque davvero affascinante, in cui due squadre di concorrenti hanno dovuto proporre un menù che soddisfacesse appieno le richieste dei giudici.

Selezionata dunque una location un po’ fuori dal comune, ma che ha messo in mostra una delle meraviglie culturali italiane.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Masterchef 4, che fine ha fatto il “Conte”: l’aristocratico del gusto

Dove rivedere le puntate di Masterchef

Nel caso non si avesse avuto l’opportunità di poter guardare l’ultima edizione che è stata trasmessa della trasmissione, cioè la decima, esiste un metodo per poterle recuperare in streaming.

Edizioni 9 e 10 del programma infatti si possono trovare con le puntate complete all’interno della sito internet di Now tv.

Per visionarle però occorre essere abbonati a questa piattaforma, che per chi non lo sapesse è un servizio di streaming on demand, ma anche in diretta, che fa parte di Sky.

Questo articolo è stato modificato: 17 Novembre 2021 18:12

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Cinema

Film invecchiati male, oggi sarebbero vietati al cinema eppure sono dei cult

Oggi vi parliamo di film che possiamo considerare come invecchiati male, di fatto questi nel…

2 ore fa
  • Musica

Famosa cantante italiana crolla davanti ai fan: “La morte per me è vicina”

Una famosa cantante, un personaggio unico che ha fatto la storia della nostra musica e…

5 ore fa
  • Cinema

Padre Pio, tutti i film dedicati al Santo: lacrime a fiumi e il cuore che sanguina

Oggi parliamo di tutti i film usciti su Padre Pio, Santo che nacque proprio oggi,…

7 ore fa
  • Cinema

È il film più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile: ha anche un altro record

Il film di cui vi parliamo oggi è il più visto di sempre su Netflix,…

18 ore fa
  • Cinema

Nightmare, quando il cinema horror diventa d’autore: il sogno come dissimulazione della realtà

Nightmare è da considerarsi uno dei film horror più importanti della storia, in grado di…

22 ore fa
  • Musica

Uno dei cantanti più amati in Italia annulla tutti i concerti e si ritira: “Ho una malattia rara”

Una malattia rara ha fermato i suoi concerti, uno dei cantanti più amati in Italia…

1 giorno fa