Che+cosa+dice+il+Gabibbo%3F+Le+celebri+frasi+del+pupazzo+di+Striscia+la+notizia
youmoviesit
/2021/10/22/gabibbo-che-cosa-dice-frasi-celebri/amp/
Televisione

Che cosa dice il Gabibbo? Le celebri frasi del pupazzo di Striscia la notizia

Qual è il significato di alcune delle parole più celebri e utilizzate dal noto personaggio del Gabibbo di Striscia la notizia? Ecco tutte le informazioni.

GabibboGabibbo
Gabibbo (Instagram)

Riesce sempre a strappare un sorriso il personaggio del Gabibbo, che ha fatto la sua prima apparizione televisiva nel lontano 1990.

Come è risaputo da tutti, questo pupazzo rosso fa parte del cast della trasmissione televisiva Striscia la Notizia.

È qui che da anni ormai si occupa di portare avanti diversi tipi di servizi in particolare che si occupano di ingiustizie.

Un vendicatore rosso, come spesso viene definito, che piace a grandi e piccini e che fa divertire con le sue irresistibili battute.

Ma cos’è che dice nello specifico questo personaggio? Scopriamone di più insieme.

Gabibbo, le sue frasi celebri

Sono diverse le frasi celebri e le espressioni dette durante la trasmissione televisiva Striscia la Notizia dal personaggio del Gabibbo.

Quest’ultimo come molti sapranno è animato da una persona, che all’interno del costume ha il compito di esprimere fisicamente con gesti le movenze del personaggio.

La voce del pupazzo invece viene prestata da un’altra persona, e cioè da un noto autore televisivo. Forse non molti sapranno che in realtà questo pupazzo nasce da un’idea di Antonio Ricci, che è anche l’ideatore del tg satirico.

Una caratteristica principale di questo personaggio è il suo chiaro e forte accento ligure che lo contraddistingue.

È proprio liguri sono anche le espressioni tipiche del Gabibbo, che spesso e volentieri dice durante la trasmissione di Canale 5.

Una battuta è ad esempio è “belandi”, espressione utilizzata per lo più in Liguria e che vuole dire in italiano “diamine”.

Un altro termine utilizzato dal questo personaggio e inviato del tg satirico è “besugo”, altra terminologia ligure.

Tecnicamente i besughi sono chiamati nella regione Liguria, quei tipi di pesci che fanno parte della famiglia dei pagari, come ad esempio l’occhialone.

La caratteristica principale di questa tipologia di pesci e il fatto che essi abboccano con grande facilità.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Striscia la notizia, diventare inviato del programma: ecco cosa fare

Per questo motivo dunque il termine vuol dire sciocco, proprio perché ci si riferisce a qualcuno particolarmente credulone.

Termini dunque molto particolari, che fanno parte ormai da molti anni del linguaggio quotidiano del pupazzo e che anche tutto il pubblico italiano ha imparato a conoscere e a utilizzare a sua volta.

Questo articolo è stato modificato: 22 Ottobre 2021 07:18

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

2 ore fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

1 settimana fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa