This+is+us%2C+Angela+Ciabuti+%C3%A8+Beth%3A+scoppia+la+polemica+su+Twitter
youmoviesit
/2021/08/14/this-is-us-angela-ciaburri-beth/amp/

This is us, Angela Ciabuti è Beth: scoppia la polemica su Twitter

Angela Ciaburri, l’attrice scelta per vestire i panni di Beth nel remake italiano di This is us non piace ai fan della serie originale, il motivo.

Da I Cesaroni Tutti per Bruno sono molte le serie remake approdate in Italia, tuttavia con This is us la Rai ha deciso di puntare davvero in alto. La serie targata Fox, in onda dal 2016, ha commosso il mondo e vanta un cast a dir poco eccezionale, basta pensare a Milo VentimigliaMandy Moore.

Dall’obesità alle dipendenze, passando per la povertà, l’amore, la morte, il razzismo, sono innumerevoli le tematiche affrontate dalla nota serie, che giungerà probabilmente a termine con la sesta stagione. La Rai ha previsto l’uscita del remake per il 2022, si chiamerà Noi – la serie.

Da This is us a Noi, perché la scelta di Angela Ciaburri crea polemica

Lino Guanciale e Aurora Ruffino sono stati scelti per i ruoli di Ventimiglia e di Mandy Moore, ma se non tutti si sono detti entusiasti per questa scelta caso ben diverso è stato quello di Angela Ciaburri. All’attrice è stato dato il compito di interpretare Beth, la moglie di Randall uno dei personaggi cardine della serie.

Randal è stato infatti adottato da Rebecca e Jack, la coppia in attesa di tre gemelli ne ha perso uno al momento del parto e ha deciso di accogliere nella propria famiglia il piccolo abbandonato. Il piccolo è afroamericano e crescendo cerca con sempre maggiore spinta di conoscere meglio le proprie origini, in questo percorso sono due le persone fondamentali: il suo insegnante alla scuola privata e Beth, l’amore della sua vita.

Beth è fondamentale nella vita di Randall per comprendere al meglio le sue origini, per questo la scelta di Angela Ciaburri ha scatenato i fan della serie originale su Twitter. Tuttavia, proprio la distanza culturale tra l’Italia e gli Stati Uniti fa sì che alcune tematiche debbano essere per forza di cose adattate alla cultura italiana. Non va infatti dimenticato che Noi – La serie è un reboot e come tale prende solo ispirazione al prodotto originale, non ci resta quindi che aspettare il 2022 per scoprire quali saranno i punti di forza della serie con Lino Guanciale.

Pubblicato da
Emanuela C

Ultimi Articoli

  • Cinema

Diego Abatantuono ha vinto in passato un Oscar, stasera il film in tv

Diego Abatantuono compie oggi 70 anni, sapevate che ha anche vinto un Premio Oscar? Stasera…

6 ore fa
  • Serie TV

Maria Corleone 3 si farà? Un indizio desta l’attenzione del pubblico

Si farà Maria Corleone 3? Stasera termina la seconda stagione della serie tv di Canale…

8 ore fa
  • Serie TV

Nicolas Maupas e Stefano Accorsi, Marconi l’uomo che ha connesso il mondo e un ruolo speciale

Nicolas Maupas e Stefano Accorsi sono di fatto i protagonisti della nuova miniserie Marconi, L’uomo…

14 ore fa
  • Serie TV

Beverly Hills 90210, 25 anni dopo: ecco come sono gli attori oggi, alcuni sono morti

Sono passati 25 anni dall'ultima puntata di Beverly Hills 90210, ecco come sono gli attori…

17 ore fa
  • Personaggi

Gabriele Muccino e il grande punto di domanda: ecco perché lo amano o lo odiano

Gabriele Muccino è uno dei maestri del cinema italiano, ma rimane un grande punto di…

19 ore fa
  • Cinema

Non solo Il curioso caso di Benjamin Button, c’è un altro film che tratta il tema ed emoziona di più

Stasera Il curioso caso di Benjamin Button va in onda dalle 21.20 su Iris, non…

1 giorno fa