Potrebbero davvero esserci tantissime novità nella domenica pomeriggio di Canale 5. Ma che cosa potrebbe succedere dal prossimo autunno?
La domenica pomeriggio è senza alcun dubbio una fascia oraria che suscita sempre un grandissimo interesse e che attira sempre attenzioni e curiosità. In casa Rai, ormai da tantissimi anni, non ci sono mai dubbi. Infatti quello è il luogo e il terreno di conquista di Domenica In, che ieri ha vissuto l’ultima puntata di questa stagione.
Ed ecco che tutti i riflettori, quando si parla di strategie, scelte e decisioni, si accendono sul mondo Mediaset. Ma ci saranno novità e rivoluzioni? Indiscrezioni, voci e rumors hanno iniziato a circolare già in questi giorni e appare quindi giusto entrare nel dettaglio e nello specifico per fare un po’ di chiarezza. Perché la curiosità non può non essere tantissima.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Mediaset, che delusione: fiction di punta parte molto male
L’azienda di Cologno Monzese sembra aver ormai da tempo alzato bandiera bianca. Forse è per questo che negli ultimi mesi ha deciso e scelto di proporre nel pomeriggio festivo soap e una striscia di Domenica Live a partire dalle 17.10. Va detto però che negli ascolti sono stati tutt’altro che ottimi e soddisfacenti. Tutto è legato anche attorno a Barbara D’Urso, che potrebbe lasciare il format domenicale e far aprire il toto sostituto, che tra l’altro è già partito da un po’ di tempo.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Gerry Scotti, Mediaset ha deciso: grandi cambiamenti per lui
Uno dei nomi caldi sembrerebbe essere quello di Lorella Cuccarini, tornata alla ribalta grazie alla sua partecipazione come insegnante e professoressa in quel di Amici. Un’avventura che le ha permesso di riguadagnare notorietà e stima da parte del pubblico. Al momento però non sembrano esserci conferme. Ciò che è certo è che in casa Mediaset si può davvero pensare a qualche cambiamento. Per capirne e saperne qualcosa in più bisognerà però con tutta probabilità aspettare i palinsesti del prossimo autunno. Non possono esser escluse sorprese e colpi di scena. La curiosità dei telespettatori non può non essere tanta, ma il Biscione pare dover anche fare i conti con la cronica necessità di ottimizzare i costi. E questo potrebbe influenzare e non poco la decisione finale.
Questo articolo è stato modificato: 28 Giugno 2021 18:56
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…
Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…
Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…
La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…